
Nel post che stai leggendo riporto una lista di siti (non c’è un ordine di preferenza particolare) dai quali poter selezionare musiche per i video completamente free (in alcuni casi occorre riportare i credits).
Come evitare l’imbarazzo della scelta?
La scelta di un sottofondo musicale per un video non è un’attività da sottovalutare.
Quando sfoglio le categorie dei vari siti specializzati in soundtrack non mi accorgo del tempo che passa inesorabile. L’imbarazzo della scelta prende il sopravvento e intanto il tempo passa.
Per evitare di perdere tempo basta avere le idee chiare e scegliere la tipologia di musica non solo per genere (rock, dance, classica, ecc.) ma anche per “mood” (funky, romantic, relax, ecc.).
Il contenuto è spensierato? Vai di categorie happy o ispirational. Il video è particolarmente noioso, troppo tecnico o con tempi morti? Io mi fionderei sulla musica dance per tenere alta l’attenzione.
Occhio al copyright… e ai credits
L’importante tuttavia è non fare leggerezze e “pescare” brani musicali protetti da copyright.
Meglio dormire sonni tranquilli ed evitare situazioni spiacevoli e dalle conseguenze molto, ma molto, fastidiose.
Attenzione anche ai credits. Molti dei siti elencati chiedono espressamente che vengano riportati i link relativi alll’autore. Com’è giusto che sia!
I 9 siti
NoCopyrightSounds (YouTube)
Bensound
tgnTracks
Non Copyright Music (YouTube)
Best No Copyright Music (Soundcloud)
Patrick De Arteaga’s Royalty Free Music
No Copyright Background Music by AShamaluevMusic
Reddit’s Non Copyright Music Subreddit
Free-Stock-Music
The last but not the least
Forse non tutti sanno che… YouTube mette a disposizione una sua libreria audio free.
Devo essere sincero? Ma proprio sincero? È la raccolta che meno mi entusiasma, opinione personale mi raccomando.