Oggi ti consiglio tre plugin particolarmente utili per il tuo blog realizzato con la piattaforma WordPress. Questo post non è un tutorial, cerco solo di raccontare perchè li ho scelti e quali sono i punti di forza.
1) Il primo plugin si chiama MailChimp List Subscribe Form, Mailchimp è il famoso servizio per creare e organizzare newsletter.
2) Il secondo è Slingpic, per condividere le immagini che pubblichi sul tuo blog.
3) Il terzo è ormai dilagato in ogni blog e si chiama Flare. Per condividere i tuoi contenuti sui vari social network.
Mailchimp, organizzare newsletter a occhi chiusi!
Mailchimp è uno strumento incredibilmente utile per organizzare newsletter. A proposito, qui accanto puoi iscriverti alla mia di newsletter, per ricevere informazioni e curiosità sul mondo dei social media.
Il plugin MailChimp List Subscribe Form ti permette di realizzare un box, come quello accanto alla tua destra. Puoi personalizzare colori e testi. Consiglio l’arancio, in questo mio articolo parlavo dei colori nel web, sembra che l’arancio spinga alla call to action.
Perchè utilizzare ancora le email come metodo di contatto? Ne parlavo in questo post tempo fa.
La newsletter non è affatto morta e non risente dell’avanzata dei social network.
Slingpic, e le tue immagini diventano virali!
Prova a scorrere il mouse sulla vignetta qui sotto:
Come avrai notato, non appena passi il cursore del mouse sull’immagine, appare un menù nascosto in alto a sinistra. Da questo menù puoi condividere l’immagine stessa sui vari social network.
Perchè ho installato questo plugin? Prima di tutto per la sua discrezione, ma soprattutto perchè condividendo l’immagine su Twitter, Facebook o Pinterest il link dell’articolo viene a sua volta condiviso con l’immagine, diffondendolo sui vari social.
Con Flare, i tuoi contenuti dilagano sui social!
Flare è un plugin che permette la condivisione dei contenuti sui vari social. Se non sai di cosa stia parlando, mi riferisco a quella barra alla tua sinistra, ma anche all’inizio e alla fine dei post, che riporta i bottoni dei social network più popolari.
Bisogna riconoscere che ormai è inflazionato. Lo usano tutti! Ma proprio tutti! Sicuramente è un punto a sfavore. Il rischio è quello di omologarsi a tutti gli altri blog.
Tuttavia si deve ammettere che la sua popolarità è meritata. Come avrai notato è molto elegante e leggero. Esistono decine di plugin che svolgono lo stesso compito, la differenza è che Flare risulta meno invasivo e più gradevole durante la lettura.