• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • Fotografo Certificato Google a 360 gradi
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Le 4 V dei contenuti per il web

5 Settembre 2014 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Prima di scrivere un contenuto per il web, un articolo per il blog oppure una newsletter, bisognerebbe chiedersi se rispetta le seguenti 4 V:

  1. E’ di Valore?
  2. E’ Visivo?
  3. E’ Veloce da leggere?
  4. La quarta V la scopri alla fine…
Le 4 V dei contenuti per il Web

Fonte Immagine

V, come Valore!

Come si stabilisce se un contenuto è di valore oppure no? Basta chiedersi se pubblicandolo, si condividono informazioni utili o considerazioni interessanti per la tua nicchia di riferimento.

Non deve necessariamente essere un tutorial, una guida da stampare e portare sempre con sè, un articolo memorabile da conservare in un museo del web. Basta anche un riferimento a un sito che si apprezza, a un programma che si utilizza, a un’app che non può mancare sul proprio smartphone, a una statistica interessante (meglio ancora un’infografica, vedi il prossimo paragrafo). Proprio ieri ho letto questo articolo interessante di Sofia Andreotti, sui contenuti di valore, per il sito 4Writing.

V, come Visivo!

Qualche giorno fa ho dato un’occhiata a una serie di statistiche veramente interessanti. L’argomento? I social media come forma di investimento per i brand e le aziende. Ebbene, credo di averne lette solo 3, le prime tre. A quel punto ho riflettuto, le avrei lette tutte se queste statistiche fossero state riportate all’interno di un’infografica? Come questa che ho realizzato con Easel.ly per esempio.

 

I contenuti più sono visivi, più fanno la differenza. Ne parla la bravissima Valentina Tanzillo, sul blog di StudioSamo, in questo articolo. 
La seguente infografica elenca 12 ragioni per introdurre elementi visivi nei contenuti per il web.


V, come…Veloce da leggere!

Un contenuto veloce da leggere non è necessariamente corto e sintetico. Può essere anche un articolo complesso e articolato.

L’importante è che sia formattato bene. Paragrafi, elenchi puntati, grassetto e tutti gli accorgimenti da bravo web copywriter possono evitare che certi articoli si trasformino in spatafiate illeggibili.

Trovo che sia carina l’idea di inserire all’inizio dell’articolo, un “contaminuti” che avvisi gli utenti del tempo necessario per leggere l’intero articolo. Il Blog di Axura fa proprio così.

Tempo di lettura articolo

 

La quarta V…è una V…rovesciata!

In realtà c’è un’altra cosa di cui voglio parlare a proposito dei contenuti per il web.

Per scrivere questo articolo ho voluto “giocare” con la V.  Ma questa lettera, se la guardiamo bene, ricorda una piramide rovesciata. Proprio come la regola della piramide rovesciata, che il tuo contenuto dovrebbe rispettare.

Ne parla in questo interessante articolo il bravo Michele Papaleo, nel suo sito.

Si parte dai fatti importanti per aggiungere in corso d’opera i dettagli. Le conclusioni, quindi, le troviamo all’inizio dell’articolo.

Avrò rispettato le 3 V più la regola della piramide rovesciata? I tuoi contenuti sono realizzati tenendo conto di questi aspetti?

Oggi è V come…Venerdì, buon Veek-end e a torna presto a farmi visita qui, su SocialDaily

Archiviato in:Digital Marketing, Social Media Contrassegnato con: contenuti per il web, Social Media Marketing

Roberto Gerosa, chi è costui?

Social media manager e Formatore Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet. Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4778followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico aggiornamenti e notizie riguardanti il social media marketing, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è online con passione dal 2012

Copyright© 2020 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più