Ogni giorno ne nasce una nuova. Mi riferisco alla diffusione inarrestabile di app e tool che riguardano Instagram. Ne ho raccolte 40, scopri leggendo questo post quali ti possono servire e come riceverle.
Instagram, un successo dilagante
Il bravo guru espertone di social network, non perde occasione di ricordare a tutti la sua intuizione riguardo le potenzialità di questo o quell’altro social. Io invece ricordo che quando pubblicai la prima foto su Instagram, ben sette anni fa, pensai che fosse l’ennesimo social fotografico, solo un po’ vintage. In realtà il mio social network di foto preferito, era Flickr! Quindi, non chiedetemi se un social avrà successo oppure no, le previsioni non sono il mio forte.
Mai avrei immaginato che Instagram potesse raddoppiare la propria base di utenti nel giro di due anni, arrivando alla cifra sbalorditiva di 700 milioni di utenti attivi al mese.
Tra i fattori alla base di questo successo sicuramente la diffusione di smartphone Android a basso costo, le Storie e tutta quella serie di funzioni che tanto piacciono agli utenti, senza dimenticare le tariffe delle compagnie telefoniche meno esose rispetto al passato (molti utenti scattano foto e le pubblicano immediatamente senza aspettare una connessione wi-fi).
Poche settimane fa ho creato due canali social contemporaneamente per lo stesso cliente, una pagina Facebook e un canale Instagram. Purtroppo non posso entrare nel dettaglio per motivi di riservatezza, posso solo limitarmi a dire questo: il canale Instagram cresce alla velocità della luce, in modo organico, la pagina Facebook cresce “solo” grazie alle promozioni in atto. Non è un dato attendibile, non ho così tanti clienti da poter stilare una vera e propria ricerca di mercato, sicuramente è un’ulteriore conferma di un trend in atto.
3 consigli per mettere le ali alle tue foto su Instagram
Non ci sono solo gli hashtag di parole, anche gli emoji possono essere essi stessi degli hashtag. Come in questa foto che ho postato sul mio profilo.
Ricordati di geolocalizzare la foto. Tutti gli esperti di Instagram sostengono più volte i benefici effetti della geolocalizzazione sull’engagement.
Secondo diverse ricerche, qui la fonte, il filtro utilizzato per ritoccare le foto incide sull’engagement delle foto stesse. Personalmente sono sempre piuttosto scettico su questi studi (però trovo simpaticissimo il cagnolino nella foto!).
10 app per usare al meglio Instagram
Arriviamo al dunque, immagino sia il paragrafo che più ti interessi. Ecco una carrellata di 10 app per utilizzare Instagram seriamente in maniera professionale e divertente.
Tagomatic (Android/iPhone) e Hashtagify, per trovare hashtag pertinenti ai tuoi scatti.
Follower Assistant per scoprire chi smette di seguirti (in realtà molti utenti fanno uso di bot che seguono e smettono di seguire in automatico).
PicPlayPost (Android/iPhone) per creare collage composti da video e immagini (consigliatissima).
Lumyer (Android/iPhone) e PIP Camera (Android/iPhone) per aggiungere simpatici effetti.
Camera+ per iPhone e iPad, diversi strumenti per il fotoritocco.
FaceTune (Android/iPhone) per ritoccare le immagini, in particolare i volti (da usare nei selfie post seratone, così si possono togliere le occhiaie).
Hopper e Onlypult per programmare le foto, non solo semplici reminder.
Solo 10? Ma non avevo detto 40? Le altre le hai ricevute se sei iscritto alla newsletter, altrimenti no problem, iscriviti qui sotto e le riceverai immediatamente.
P.s. qualcuno si iscrive e si disiscrive, temendo un bombardamento di email da parte del sottoscritto, niente panico, mando 5-6 newsletter… all’anno, un ritmo umano non da email marketing ai limiti dello stalkeraggio.