• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • Fotografo Certificato Google a 360 gradi
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

5 Consigli per la tua Newsletter

23 Gennaio 2014 by Roberto Gerosa 2 commenti

5 Consigli per la tua Newsletter

Una corretta strategia di social media marketing non può trascurare la gestione della newsletter. Dare dei consigli su come realizzarla è sempre difficile. A seconda degli obiettivi che si vuole raggiungere il modo in cui si crea una newsletter varia inevitabilmente.

Tuttavia alcuni criteri generici dovrebbero essere seguiti. Ecco quali:

Concentrati sull’oggetto, rendilo accattivante!

Ti ricordo che la tua newsletter non appena arriva nella casella di posta del destinatario entrerà in competizione con una miriade di altre mail. L’obiettivo è essere aperta evitando di finire nel cestino al volo. L’oggetto deve essere accattivante e incuriosire ogni volta come fosse la prima volta!

Cura la tua immagine!

Una newsletter di solo testo è noiosa come una rubrica del telefono. Una newsletter che straripa di immagini ovunque è fastidiosa come un sito pieno di banner.

Come al solito ci vuole sobrietà. Le immagini devono essere leggere in termini di dimensioni, ci sono tantissimi programmi free per applicare una dieta rigorosa alle foto più pesanti.

Meglio rinominarle e già che ci siamo descrivere il campo “alt” se si usa un servizio come Mailchimp. In questo modo se il destinatario utilizza un account che disattiva le immagini in automatico, perlomeno riuscirà a leggere una descrizione del contenuto oscurato. Certamente un’immagine descritta con una serie interminabile di lettere e numeri, non invoglia nessuno a cliccare il tasto “visualizza immagini”.

Vanno evitati sfondi, gif, colori eccessivi e grigiori invernali. Ricapitolando:

  • Ridimensionare il peso
  • Rinominarle correttamente
  • Descrivere il campo “alt”
  • Evitare gif e pacchianate

Quando inviarla?

Come dico sempre le varie infografiche su orari e tempi per inviare contenuti sui social network, creare articoli per i blog, e inviare newsletter sono come gli oroscopi. Ovvero, tutti dicono di non crederci, ma tutti, o quasi, li leggono.

Secondo questa fonte, pare che siano il martedì e il mercoledì i giorni migliori.

Le ore? Quelle di ufficio 8-17

Questa infografica invece consiglia altri orari.


Il mio consiglio? Verifica con le statistiche del servizio che utilizzi per le newsletter il giorno e l’ora migliore. Mailchimp offre delle statistiche gratuite molto efficaci. Il mio giorno migliore? E’ il lunedì!

Fai attenzione al template

L’utente legge le prime parole di ogni riga dalla sinistra, è il risultato di una ricerca visiva della Nielsen. Occorre un template che tenga conto di questo. La stessa ricerca conferma che gli utenti saltano il cosiddetto Blah Blah iniziale, ovvero la premessa prolissa e ricca di sbadigli.

Meglio andare subito al sodo evitando i lunghi preamboli.

Fonte Maria Cristina Lavazza

Iscriviti alle Newsletter degli altri

Iscriviti alle newsletter di bloggers, brand e portali. Cogli suggerimenti e individua eventuali elementi di disturbo, in modo tale da non ripeterli.

Qualcuno di molto importante ha detto:

Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro

 

Se importi questo concetto nella gestione delle tue newsletter, diventa così:

[Tweet “Scrivi Newsletter che vorresti ricevere!”]

Non scrivere newsletter che non vorresti mai ricevere

Archiviato in:Digital Marketing, Social Media, Strumenti per il Social Media Manager Contrassegnato con: mailchimp, newsletter, Social Media Marketing

Roberto Gerosa, chi è costui?

Social media manager e Formatore Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet. Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4779followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico aggiornamenti e notizie riguardanti il social media marketing, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è online con passione dal 2012

Copyright© 2020 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più