• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

5 consigli per migliorare il tuo Public Speaking

9 Ottobre 2015 by Roberto Gerosa Lascia un commento

5 Consigli per migliorare il tuo public speaking

Parlare in pubblico non è facile, soprattutto quando non si ha esperienza. Richiede, tra le altre cose, controllo della emotività e una certa padronanza del linguaggio non verbale. Il linguaggio del corpo infatti è una componente fondamentale nel public speaking.

Oggi mi soffermo su 5 + 1 importanti aspetti del linguaggio non verbale. E dato che in fondo il public speaking è una sorta di recitazione, per spiegare meglio questi concetti ho chiesto a qualcuno tra i miei attori preferiti di venire in mio soccorso. (!)

Prendi di petto il discorso!

Apri le braccia, gonfia il petto e tieni la schiena ben dritta. Respirerai meglio e ti sentirai più rilassato. E’ una sorta di abbraccio ma anche di presa dell’attenzione, è un gesto che nessuno speaker dovrebbe ignorare.

liar-liar-carrey-open-arms-liar-liar-1686587483

Jim Carrey – Bugiardo Bugiardo –

Sorridi e sei già a metà dell’opera!

Per far sentire a proprio agio i presenti, sorridi. Il sorriso è l’arma più potente del mondo che ti fa vincere qualsiasi sfida, senza fare vittime. Nella gif un sorriso beffardo di un grande attore: Christoph Walz – Bastardi senza Gloria

via GIPHY

Abbiamo braccia e mani anche per comunicare

Per coinvolgere le persone è consigliabile gesticolare con le braccia e con le mani in modo naturale (noi italiani non possiamo ricevere lezioni da nessuno). Nel film un indimenticabile Massimo Troisi – Non ci resta che piangere

Troisi

Keep Calm e punta l’indice!

Per dimostrare autorevolezza, mantieniti calmo, i gesti devono avvenire in modo naturale, vedi punto 3, ma devono essere fermi e non agitati. Le persone che ti ascoltano devono percepire sicurezza da parte tua. Vuoi che un particolare aspetto del tuo discorso attiri l’attenzione del tuo pubblico? Punta l’indice o rivolgi le mani verso lo schermo e contemporaneamente guarda verso lo stesso punto che stai indicando sullo schermo.

magnolia.cruise

Tom Cruise – Magnolia

Prenditi i tuoi spazi!

Usa lo spazio a tua disposizione. Per esempio, se devi illustrare 3 punti, muoviti lungo 3 posizioni diverse ogni volta che devi spiegare un punto.

Per incoraggiare il pubblico a partecipare, cammina tra il tuo pubblico (se possibile). Quando assistiamo ad una lezione o ad un corso, partecipiamo maggiormente se si abbassano le distanze tra noi e lo speaker.

Wolf-Wall-Street

Leonardo Di Caprio – The Wolf of Wall Street –

Non dimenticare di far battere forte il tuo Cuore!

Tutti questi aspetti sono innegabilmente validi e decisivi. Ma c’è un elemento alla base del linguaggio non verbale da prendere sempre in considerazione. Puoi recitare quanto vuoi con il movimento del corpo ma se non metti il cuore in quello che fai, sarai solo una marionetta.

Tom Hanks – Forrest Gump –

via GIPHY
 

 

Archiviato in:Strumenti per il Social Media Manager

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4789followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è gioiosamente online dal 2012

Copyright© 2021 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi