Adoro Gmail. Ormai è un amore che dura dal lontano 2006. Però Gmail senza alcune, essenziali, estensioni, è come uno smartphone senza app. E quali sono queste estensioni essenziali?
Un’estensione da CIA
Rapportive per Gmail è il classico strumento, anzi tool, che ti fa riflettere sulla fine della privacy delle persone. Se ne parlo così perchè lo sto consigliando? Perchè una volta installato (è un’estensione per Chrome) ti rivela automaticamente i profili social, in particolare LinkedIn, dei contatti con i quali comunichi via gmail.
Le prime volte che ho scambiato e ricevuto email, dopo aver installato Rapportive, sono rimasto impressionato. Sulla destra del vostro schermo vengono visualizzate le informazioni relative al mittente della mail. Come si vede nello screenshot (ho fatto una prova con il mio profilo).
Sembra di lavorare nella CIA. Direttamente dalla mail è ora possibile consultare il profilo LinkedIn o altri dati (ovviamente tutti quelli pubblici che noi stessi diamo in pasto ai social e a Google).
Proprio in questi giorni, ho scambiato email con mittenti che non rientravano nelle mie cerchie di Google, LinkedIn e social vari. Sono contatti molto preziosi, essendo responsabili per la comunicazione di aziende partner dei miei clienti. Attraverso Rapportive sono diventati contatti anche di LinkedIn, in maniera molto più veloce rispetto a quanto accadeva prima. Basta cliccare connect direttamente dalla mail! (In ogni caso consiglio sempre di guardare il profilo e inviare un messaggio prima di aggiungere persone sui vari social, motivando l’interesse). Bisogna aggiungere che Rapportive è di proprietà di LinkedIn, ecco spiegata questa integrazione.
Sempre le stesse Email
Chi usa Gmail per lavoro si sarà trovato spesso nella situazione di dover scrivere lo stesso tipo di email nei medesimi scambi comunicativi. Contatti commerciali, candidature per colloqui, richiesta informazioni, ecc.
Per un periodo di tempo piuttosto lungo andavo ogni volta a pescare le mail inviate per fare copia-incolla. Successivamente ho creato dei file in word, dai quali “copia-incollavo” il testo in base all’occorrenza. Sicuramente un passo in avanti verso una maggiore organizzazione, ma ancora lontano dall’utilizzo della funzione di gmail denominata canned mail (tradotto non significa mail cannate, mi raccomando).
Per attivare le risposte predefinite basta andare nella sezione labs, scorrere la lista dei labs disponibili fino ad arrivare alle risposte predefinite.
Una volta attivate, quando si deve scrivere una email in modo predefinito, basterà cliccare la freccetta accanto all’icona del cestino. Vedi lo screenshot qui sotto.
Inviare link al volo via gmail
Ti è mai successo di voler condividere un link, magari un articolo di SocialDaily (quanto sono autoreferenziale!), al volo? Dimentica il copia-incolla, lo facciamo già tantissime volte al giorno per ogni cosa. Basta installare questa estensione per Chrome.
Apparirà l’iconcina che vedi nello screenshot, una volta cliccata (ovviamente bisogna essere sulla pagina web del sito che si vuole condividere) si aprirà un pop-up gmail, scegli il destinatario et voilà, mandi una mail che riporta all’interno il link.
Annullare l’invio, prima che sia troppo tardi!
Quante volte ti parte il clic sul tasto invia e poi ti accorgi di aver fatto una grandissima c….avolata? Per fortuna ho abilitato l’opzione “annullo invio”, la trovi dando un’occhiata allo screenshot qui sotto. L’ideale per salvarsi in corner!
Checker Plus for Gmail, il plus del plus!
The last but not the least dicono i bravi blogger che masticano l’inglese. E infatti ho lasciato alla fine l’estensione per antonomasia che ogni appassionato di Gmail deve avere: Checker Plus for Gmail.
Disponibile per Chrome, una volta installata comparirà una bustina sulla destra, ad ogni email ricevuta verrà emesso un suono, addirittura è possibile attivare anche la lettura automatica (fa molto androide), sia dell’oggetto che del contenuto della email stessa.
La grande comodità di Checker Plus for Gmail risiede nel fatto che è possibile consultare, leggere ed eliminare le email senza recarsi sulla pagina di Gmail.
ContactOut, il segugio delle email su LinkedIn
Sono stato contattato dall’ideatore di questo interessante tool, ContactOut appunto. per annoverare questa estensione nel mio articolo.
In effetti il tool promette di individuare email e numeri di telefono di utenti LinkedIn che non sono tra i collegamenti.
Ammetto di non averlo provato, pertanto mi astengo dall’esprimere un giudizio.
Alla scoperta di nuove estensioni
Sono un “gmail addicted”, hai qualche nuova estensione da consigliarmi? L’aspetto tra i commenti.