C’è chi le preferisce corredate da tantissime statistiche, chi adora quelle piene di grafici, altri apprezzano gli elenchi puntati, altri ancora (come il sottoscritto) tante immagini, poco testo e molto storytelling.
Sto parlando delle presentazioni in Powerpoint. In questo articolo puoi trarre ispirazione da 5 presentazioni storytelling pubblicate su SlideShare.
Questa presentazione mi è piaciuta particolarmente per due motivi. Per i suoi disegni a mano, semplicemente originali e coloratissimi e per il fatto che abbiano creato contenuti appositamente per questa occasione. Non sono state adoperate le solite immagini che si possono trovare online. Il lavoro che è stato fatto è di notevole fattura.
La presentazione diventa una sorta di spettacolo, un vero e proprio storytelling nello storytelling.
A proposito di storytelling. Come potrebbe non piacermi la presentazione di Gavin McMahon?
Prima di tutto i personaggi Disney, ne ho parlato anche in questo articolo, adoro il mondo della Disney Pixar. In secondo luogo i dettagli che fanno la differenza. I personaggi Disney – Pixar, volutamente oscurati, risaltano insieme al testo, grazie ai colori (uno per ogni slide) dello sfondo.
Questa presentazione è un’esperienza narrativa, anche qui mi devo ripetere: storytelling nello storytelling.
Questa presentazione parte subito in pole position tra le mie preferenze, visto che tratta una bevanda che adoro: la birra. Ma a parte la birra, è la presentazione in sé che mi ha colpito, lo giuro.
Gli sfondi con i colori sulle tonalità della birra, i testi non eccessivi, un ottimo equilibrio tra immagine e descrizione. E’ una di quelle presentazioni da bere in un sorso!
In un articolo recente ho dichiarato il mio sogno di lavorare per il gigante di Mountain View. Ma 54 slide su tutte le vicissitudini made in Google potrebbero annoiare anche un appassionato come il sottoscritto.
Con questa presentazione il rischio è azzerato: una serie di scarabocchi (sembrano tanti Google Doodle) accattivanti e simpaticissimi, afferrano la tua attenzione dalla prima all’ultima slide.
Come si fa a non amare la grafica di questa presentazione? Come per le altre, non vedi l’ora di farti sorprendere dalla slide successiva. La chicca finale? Vai all’ultima slide, persino l’autore è stato cartoonizzato.
Come avrai immaginato adoro questo genere di presentazioni. Colorate, visive, tante immagini, poco, pochissimo testo. Fanno leva sulle emozioni, sulla gioia e sulla leggerezza. Soprattutto devono essere brevi. Ricordate, qualità, quantità o brevità?
Quale ti è piaciuta in particolare?