Attenzione, l’articolo è abbastanza “datato”. Puoi procedere con la lettura, ma ti accorgerai che diversi tool sono ormai offline e obsoleti.
Il mio consiglio da professionista del digital marketing, è quello di scegliere un tool valido ed eventualmente acquistare un abbonamento.
La mia scelta è ricaduta con estrema soddisfazione su: Canva.
Presto preparerò un articolo più approfondito sui motivi che mi hanno spinto a scegliere Canva rispetto alla concorrenza.
Di seguito puoi continuare con la lettura del vecchio articolo, tenendo conto della premessa.
Ci sono giorni che sei a corto di idee, vuoi pubblicare un post originale ma ti ritrovi davanti allo schermo completamente a secco di creatività. Il primo consiglio è uscire a fare una passeggiata, il secondo è ricordarsi che c’è sempre a disposizione un piano B, un’ancora di salvezza: una bella citazione, meglio ancora se accompagnata da una bella immagine!
Ci sono giorni che oltre ad essere a corto di idee, sei a corto anche di tempo. In questo caso potrebbero venirti in soccorso questi 5 tools online per creare citazioni al volo.
Al momento sono tutti gratis ed estremamente rapidi (tranne uno) nel caricamento del testo e delle immagini.
Recite
- Sito Internet: ReciteThis (aggiornamento marzo 2019, il sito non è disponibile)
- Costo: Gratis
- 42 diversi modelli per le tue citazioni
- Condivisioni social: Tumblr, Pinterest, StumbleUpon, Facebook Twitter Email
- La foto può essere scaricata
- Pro: tanti e vari modelli a disposizione
- Contro: il watermark è un po’ troppo grande
Quozio
- Sito Internet: Quozio
- Costo: Gratis
- 28 modelli diversi
- Condivisione: Pinterest, Facebook, Email
- La foto può essere scaricata
- Pro: Semplice e veloce
- Contro: Non c’è una grande personalizzazione nella scelta del font
Pinwords
- Sito Internet:
Pinwords(aggiornamento novembre 2017, il sito sembra chiuso) - Costo: Gratis
- 4 sfondi già pre impostati, ma è possibile caricare il proprio sfondo, 8 fonts, scelta illimitata dei colori del font.
- Condivisioni Social: Pinterest, Facebook, Tumblr, Twitter, Email
- E’ possibile scaricare l’immagine
- Pro: veloce e semplice
- Contro: Molto limitati i modelli a disposizione
Quotescover
- Sito Internet: QuotesCover.com
- Costo: Free
- Sono a disposizione tantissime opzioni sui colori e sui fonts. Non ci sono modelli pre-impostati, l’ideale è caricare uno sfondo dal tuo dispositivo
- Condivisioni Social: puoi creare una copertina Facebook, Twitter, Google oppure un contenuto per i tuoi post sui social network
- La foto può essere scaricata
- Pro: La possibilità di realizzare l’immagine nel formato portrait o landscape può risultare veramente utile.
- Contro: Spesso le combinazioni che il sistema propone sono orribili, bisogna avere pazienza per trovare il giusto abbinamento tra colori del testo e sfondo. Alcune parole vengono tagliate, bisogna prestare attenzione.
Quotes3
- Sito Internet:
Quotes3(aggiornamento novembre 2017, anche questo sito sembra chiuso) - Costo: gratis (se fosse a pagamento sarebbe una rapina)
- 35 sfondi a disposizione, uno più anonimo dell’altro
- Condivisioni Social: ?
- Posso scaricare l’immagine: ?
- Pro: non rilevati
- Contro: le immagini sono molto povere dal punto di vista espressivo (alcune sono particolarmente imbarazzanti), il sistema è lento, la personalizzazione del font è inesistente.
Non è oro tutto quello che luccica. Anche se sono servizi veloci e gratuiti, un ritocco, quantomeno per ridurre le dimensioni dei file, è quasi sempre d’obbligo.
Un canale Telegram per conoscere tool utili?
Vuoi conoscere altri tool utili come questi appena descritti? Iscriviti al canale Telegram di SocialDaily, è gratis!
Oppure, iscriviti alla newsletter.