Gestisci una pagina Facebook per un brand locale e a corto di… budget? Ecco qualche idea economica per renderla originale, divertente e a prova di engagement.
Le citazioni del buongiorno, del lunedì, del weekend, di qualsiasi cosa.
La prima idea a zero budget è la citazione. Le persone amano le belle frasi, soprattutto se corte, soprattutto se umoristiche. Gino e Michele l’avevano capito quindici anni prima delle citazioni condivise su Facebook.
Mi rivolgo ai meno giovani. Vi ricordate il successo del libro “Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano”?
Fu una sorta di “caso editoriale”. Fece un successo incredibile ma in fondo altro non era che una raccolta di brevi frasi umoristiche pronunciate o scritte da grandi personaggi della letteratura, del teatro, del cinema ecc.
“Sì ma che cosa cito?” Le occasioni sono tantissime, eccone alcune:
- Citazione per dare il buongiorno
- Citazione da “dramma del lunedì mattina”
- Citazione da “finalmente è arrivato il week-end”
- Citazione motivazionale
- Qualsiasi citazione che riguarda il settore del brand
Il post dedicato alla ricorrenza
Qui serve un calendario editoriale. Le ricorrenze sono assist a porta vuota per i brand. Lasciamo stare i giorni di Natale (ne ho parlato proprio in questi giorni). Esistono ricorrenze anche meno popolari rispetto alle festività, che vanno prese in considerazione perchè possono ispirare post molto carini e ad alto tasso di engagement.
Qualche esempio?
- La Giornata Mondiale del Libro
- La Giornata del Bacio
- La Giornata della Gentilezza
- La Giornata dei Nonni
- La Giornata della pizza (che mi sono perso, era il 21 novembre, che rabbia!)
Uso questo sito (non me ne vogliano i gestori, non particolarmente bello da vedere, ma assolutamente efficace) per segnarmi le varie ricorrenze interessanti.
Il commento ad una notizia pertinente al brand
Tramite Google Alert o Mention, puoi scegliere una parola chiave pertinente al brand che gestisci. Non appena viene pubblicata una notizia curiosa, tac e nasce il post da pubblicare.
La notizia va sintetizzata meglio evitare di riportarla in modo minuzioso. Sposo in pieno questa scuola di pensiero (supportata da questo studio): meno si scrive meglio è.
La foto – didascalia
Scatti o condividi una foto curiosa e proponi ai fans della pagina la didascalia. Ecco l’esempio della Walmart Stores Inc, una catena di negozi al dettaglio statunitense.
Come si vede dai commenti l’engagement è praticamente assicurato.
Le immagini locali
Come ho scritto nell’introduzione le idee che sto proponendo valgono in particolare per i brand locali. Questo suggerimento è proprio fatto su misura per le aziende radicate in un territorio specifico. Ovvero la foto o il video che immortalano i luoghi in cui il brand è situato o ha preso origine. Questo genere di contenuto ha la capacità di fare leva sul senso di appartenenza degli utenti. Sottolinea il rapporto tra brand e territorio. Permette all’azienda di rafforzarsi sul territorio.
La foto o il video dei tuoi clienti o fans (contenti)
La foto scattata ai tuoi clienti, possibilmente contenti, è un’altra idea ad alto tasso di engagement. Soprattutto se, una volta chiesto il loro permesso, li hai taggati per benino.
Condividi il contenuto di fornitori o di altri brand locali
Ogni tanto è salutare non sforzarsi con le idee, staccare la spina e condividere il lavoro fatto… da altri. Non è un incitazione alla pigrizia. La condivisione di post creati dai propri fornitori, aziende partner o altri brand locali (ovviamente non concorrenti) rafforza i legami, favorisce l’economia del territorio e… ti risparmia tempo prezioso!
La bella foto (e basta)
L’ultima idea è quella che non ti aspetti. Perchè non pubblicare un video, un’immagine, un post di sole parole, senza call to action, senza loghi, senza chiedere nulla in cambio.
Così, per il gusto di condividere, come se se fossi un amico di Facebook e non un brand.
Post di questo tipo creano empatia, diminuiscono le distanze con i clienti e rendono l’azienda più… umana.
Conclusioni (con infografica)
Questa Infografica descrive in sintesi come realizzare il post perfetto per la pagina Facebook. Ho dimenticato qualche altra idea? Senz’altro. L’aspetto tra i commenti!