Sei anche tu un tool dipendente come il sottoscritto? Seguirai sicuramente Bernardo Mannelli e il suo Tool per startup e chissà, magari conoscerai qualche nuovo strumento per Twitter tra i seguenti che descrivo in questo articolo.
Prima di proseguire con la lettura del post, la solita premessa: i tool che segnalerò di seguito sono validi attualmente, nel momento in cui sto realizzando questo articolo, maggio 2017. Nel corso del tempo potrebbero essere cancellati, trasformati da free a pagamento, o cambiati radicalmente fino a diventare pressoché inutili.
Per gli ossessionati dai follower
Come individuare chi smette di seguirti su Twitter? Twitonomy e T.U.N.S. sono la, anzi le, risposte. T.U.N.S. è l’acronimo di Twitter Unfollower Notification Service. Il logo scelto per spiegare il servizio rende bene l’idea: un cuore spezzato.

Il logo di TUNS rende bene l’idea del servizio 😉
Quanti account iniziano a seguirti su Twitter per poi smettere misteriosamente di farlo, una volta ottenuto il tuo follow? Per non fargliela passare liscia, basta controllare di tanto in tanto questi utenti “infedeli” per poi provvedere, ripagandoli con la stessa moneta.

Con Twitonomy puoi vedere al volo chi ha smesso di seguirti su Twitter
Per gli ossessionati dei Trending Topic
Trends24 ti mostra i trending topic di Twitter nel mondo o in un determinato paese, fin qui nulla di strano starai pensando, ebbene, la particolarità consiste nel mostrarti come cambiano i trending topic nell’arco delle 24 ore.
Trendsmap invece è l’ideale per visualizzare gli hashtag di tendenza nel pianeta, semplicemente posizionandosi con il cursore del mouse sull’angolo del mondo prescelto.
Per gli ossessionati delle statistiche
Un giorno una cara collega dei social mi disse: <<i tuoi followers? La maggior parte sono fake!>> Ci rimasi male? Niente affatto! Corsi subito a controllare, grazie a TwitterAudit, quanti dei miei followers fossero realmente fake.
Ecco l’esito:
Beh dai, quel pollice verde mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo! 😉
Altre interessanti statistiche sul tuo account le puoi visualizzare grazie a Foller.me. Tra le varie informazioni utili ti segnala l’attitudine nei tuoi tweet.

L’attitudine nei tuoi tweet viene evidenziata da questo simpatico tool
Sempre in tema statistiche dai un’occhiata anche ad AgoraPulse.
L’ultimo tool, very cool? Twitrcovers. Niente trending topic, niente statistiche: con Twitrcovers puoi trovare una serie di cover e background (divisi per categorie) per abbellire il tuo account Twitter. L’ideale per risparmiare tempo quando sei alla ricerca di un’immagine accattivante.
Usi questi tool? C’è una particolare opzione che non ho riportato e che trovi utile? Scrivilo pure tra i commenti.
Se invece vuoi utilizzare i tool essenziali, fondamentali, quelli in grado di mettere il turbo al tuo profilo Twitter, prendi in considerazione i corsi di formazione SocialDaily Academy. Oppure, iscriviti alla newsletter di SocialDaily.
[yikes-mailchimp form=”1″]