• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

9 categorie di blog da cui rimbalzo

14 Luglio 2015 by Roberto Gerosa Lascia un commento

9-categorie-di-blog-da-cui-rimbalzo

grafikplusfoto-fotolia

Fa caldo, tutti si lamentano, tranne il sottoscritto. Ok, non è vero, anche io, come tutti, subisco l’influenza dell’afa. In particolare il caldo afoso mi aumenta l’intolleranza verso alcune categorie di blog.

I simili si attraggono, anche sul web, mentre gli opposti diventano sempre più opposti.

Per il mio lavoro seguo soprattutto i blog legati alla comunicazione e al social media marketing. In questo articolo riepilogo i tipi di blog di questa nicchia che proprio non riesco a farmi piacere, nemmeno se mi dovessero pagare per leggerli (beh, dipende da quanto mi danno).

1.I blog della categoria GuruCopywriting

Come riconoscere i guru del web? Beh, si autocelebrano ogni giorno, ci raccontano dei loro libri, dei loro corsi, di come avere successo da freelance, di quando un loro articolo è stato retwittato dalla Casa Bianca…

Guru-Copywriting

Scott Griessel Fotolia

Scrivono post in cui ci spiegano che hanno raggiunto determinati risultati grazie al fatto che la sera invece di uscire a bere una birra con amici, stanno a casa a scrivere articoli.

birretta

E questo lo chiami successo? Se ti organizzi durante il giorno, non rinunci alla birra di sera. E se sei un maestro nell’organizzazione, riesci pure a fare delle camminate durante il giorno per evitare la pancetta da birra con amici.

Nei loro blog non trovi autoironia. L’autoironia fa rima con umiltà. Quando commenti i loro articoli, non è detto che utilizzino il loro prezioso tempo per risponderti. Ma forse è meglio quando non rispondono. Le loro risposte infatti ti guardano dall’alto verso il basso, ti squadrano, ti giudicano, e se non ti considerano alla loro altezza ti seccano inesorabilmente.

Un altro indizio per riconoscere i blogger appartenenti alla categoria gurublogging? Guarda il loro profilo su Twitter e dai un’occhiata al rapporto tra followers e following.

Un famoso blogger ed “esperto di blogging” nostrano è seguito da più di 11000 followers ma ne segue a sua volta solo 600. Come può dare lezioni di networking?

Pensiamo positivo. Un esempio di persona autorevole (senza essere un guru)? Il “mitico” Riccardo Scandellari.

skande

2.I blog della categoria FuffaMarketing

Per riconoscerli basta vedere i titoli dei loro post:

  • Come fare soldi con i blog
  • Ma il blog può andare in vacanza?
  • Perché aprire un blog?

Prima di tutto, con il blog non fai soldi. E se li facessi, saresti talmente occupato a spenderli che non scriveresti più sul blog.

Il blog può andare in vacanza? Certo! E i blog che si fanno i soldi possono permettersi di andare in vacanza alle Maldive.

Perchè aprire un blog? Perchè tenerlo al chiuso non conviene, soprattutto con questo caldo.

3.I blog della categoria SmalfiMarketing

Sotto certi aspetti avrei dovuto metterli nella categoria 2, il fuffamarketing. Ma gli amici di Smalfi sono senza dubbio di un’altra categoria. Ne ho parlato in questo articolo.

4.I blog della categoria StalkerMarketing

Il rimbalzo qui è praticamente immediato. Appena entri sei investito da una compilation di banner. Il primo ti chiede il like alla pagina Facebook. Appena chiudi il banner e inizi a leggere l’articolo, devi stare attento a posizionare il cursore del mouse per evitare di iscriverti alla loro newletter, al loro ebook, alla sottoscrizione di un loro evento sulle startup di successo e sui blog che fanno i soldi.

Stalker Marketing

olly – Fotolia

Quando sfinito hai deciso di lasciare il blog, ecco che un plugin rileva il cursore del mouse verso l’uscita e… trac che esce il banner di iscrizione alla iscrizione della iscrizione.

E se per sbaglio lo hai aggiunto su Twitter…ti saranno già arrivati 3 messaggi diretti per rilasciare il like alla pagina Facebook, per collegarti con loro via LinkedIn, per aggiungerli tra i tuoi vicini di casa, ecc.

Sui messaggi diretti di Twitter ho scritto qui un articolo.

Tutto è nato da un blog che mi piace!

Ho detto 9 categorie di blog, e gli altri 5? Li trovi sul blog di Ferruccio Gianola. Sicuramente uno di quei blog dai quali non rimbalzi ma resti incollato a leggere, articolo dopo articolo.

Ecco il suo articolo che mi ha ispirato!

Archiviato in:Social Media

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4789followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è gioiosamente online dal 2012

Copyright© 2021 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi