Ok è quasi Natale ormai! Ma rileggendo l’articolo, credo di essere stato troppo buono. Questo post infatti riporta i link di 9, ben 9, influencer e personalità di rilievo per il tuo lavoro da social media manager (o digital worker in generale).
Caro lettore di questo articolo, ricambierai al massimo con qualche like e condivisione. Non ti sdebiterai con me in modo concreto: magari giocando a tombola con i parenti al posto mio il giorno di Natale. Ma prima di svelarti i nomi di questi influencer, andiamo con ordine!
L’Antefatto: #Smm360
Lo scorso 24 novembre in Assolombarda a Milano si è svolto #SMM360. Un evento organizzato da Nadia Zabbeo, al quale ho avuto l’onore di partecipare insieme a 9 professionisti del digitale e della comunicazione.
Questo post lo voglio dedicare a tutti loro, paragrafo per paragrafo troverete link ai loro siti, ai loro profili social, ebook, progetti ecc.
Tutti questi relatori sono risorse molto preziose. Seguiteli sui social, anzi, seguiteVi sui social, spesso è proprio così che nascono le collaborazioni più interessanti. Alcune di queste diventano anche amicizie e.. Chi trova un amico trova un tesoro, te lo devo ricordare?
Prima di iniziare con la carrellata, per farti un’idea dell’evento:
- qui un album con le foto scattate dalla fotografa Monica Rossetti
Qui sotto invece un breve slideshow con i momenti più belli della giornata.
Pronti? Partiamo!
Nicoletta Boldrini: miniera di informazioni social & tech
Giornalista e blogger, Nicoletta ha iniziato l’evento, per dare e suonare subito la carica! Dietro quegli occhiali verdi si nasconde un ciclone di informazioni utili, sia nel campo dei social network che in quello delle ultime tecnologie.
Perché seguirla sui social? Perchè è sempre sul pezzo, perchè approfondisce tematiche legate alla tecnologia e ai social.
Simonetta Pozzi: raccontare come si racconta, non è da tutti
Di esperti di Storytelling ne abbiamo a iosa, ma di esperti veramente bravi a “raccontare lo Storytelling” quanti ne conosci? Lei è una di questi professionisti.
Perché seguirla sui social? Raccontare come si racconta, non è da tutti e a lei riesce benissimo.
Mery e Corinna, ovvero TwitterLab, ovvero twitta di più e fuffa di meno
Quanti dicono di saper twittare? Tutti i socialmediaqualcosa, compreso il sottoscritto. Poi incontri Mery e Corinna di Twitterlab e ti accorgi che per diventare un Serial Twitter come loro ce ne vuole!
Perché seguirle sui social? Per capire come si usa Twitter, da professionisti.
Silvia Pinna e Antonella Benedetti: perché l’occhio vuole la sua parte
Il titolo del paragrafo non si riferisce solo al fatto che sia Silvia che Antonella, così come tutte le altre professioniste di #Smm360, sono belle e non solo brave.
L’occhio vuole la sua parte, anche e soprattutto nel mondo digitale. Ormai Visual is the King.
Qui trovi la pagina Facebook e il sito di Silvia Pinna.
Qui invece il profilo LinkedIn di Antonella Benedetti, Marketing e Sales Director per Depositphotos.
Roberto Marmo: l’analisi dei competitor fatta come si deve!
Si può lavorare per un brand ignorando i brand concorrenti? Se vuoi non ottenere risultati certo che si può.
Se vuoi fare sul serio invece, se fossi in te, aggiungerei Roberto a quei profili da tenere sotto controllo. Non sarà appariscente, non sarà istrionico (anche se io trovo che le sue presentazioni siano da gustare dall’inizio alla fine), ma credimi è tanta sostanza e ironia.
Roberto Marmo è un personaggio colto ed eclettico. Ha persino scritto un ebook per tutti coloro i quali si accingono a mettersi in gioco nei quiz televisivi. Ecco il link.
Chiara Alzati: incanta il tuo pubblico con il public speaking
Ricordo ancora la prima volta che ascoltai Chiara in un convegno. Credo avrebbero potuto sfilarmi il portafoglio senza reazione alcuna da parte mia. Sto dicendo che ascoltare coach esperti di public speaking come Chiara Alzati è pericoloso? In realtà sto dicendo proprio l’opposto: è pericoloso per la tua professione di digital worker non ascoltarli.
Qui, sul suo sito ufficiale, trovi le informazioni per contattarla.
Perchè seguirla sui social? Per migliorare il tuo modo di esprimerti in pubblico, di convincere i clienti e di relazionarti con i colleghi. Ecco la sua pagina Facebook, Boosting your Speaking.
Interessante il suo ebook per migliorare le strategie che portano al tuo successo.
Nadia Zabbeo: Social Media Policy, prevenire è meglio che curare
Sono sicuro che hai seguito tutti i miei consigli precedenti. Beh, la notizia brutta che devo darti è la seguente: non basta!
Sei il più bravo digitalquantaltro di questo mondo? Ma non conosci le conseguenze legali, e che potrebbero diventare leTali, di una social media policy non adeguata? Hai di fronte due opzioni:
- Corri il rischio, prega il Dio dei Social e spera che non ti accada mai nulla per quel post che hai pubblicato tre mesi fa e che potrebbe crearti grane legali.
- Segui Nadia, iscriviti ai suoi seminari e conta fino a 100 prima di pubblicare un post, pensando al tormentone dell’Estate del 2016: vorrei ma non posto!
Segui la pagina Facebook di Nadia e il suo sito Internet Digysit.
Questo articolo è senza conclusioni. Ma un ringraziamento doveroso lo voglio fare. La parte Visual dell’evento è tutto merito della fotografa Monica Rossetti. A lei va il cosiddetto “special thanks”.
State organizzando un evento, non avete pensato ancora alla fotografa? Sapete cosa fare! Qui il canale Instagram di Monica
Ecco lo StoryTweeting della giornata
P.s. tanti influencer anche nel pubblico, per loro l’arrivederci è al… 2017 con una rubrica segreta presto online!