• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Anno nuovo, strategie su Instagram nuove!

28 Febbraio 2019 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Meglio pubblicare in settimana o nel weekend? Più foto o più video? Zero emoji o abbondiamo con le faccine? Se anche tu non dormi di notte a causa di questi profondi interrogativi che da sempre assillano il genere umano, troverai interessante le informazioni che riporto in questo articolo.

Le risposte a tali dubbi esistenziali provengono da uno studio pubblicato dalla società Quintly che analizza i comportamenti degli utenti su Instagram e sugli altri social media.

+ Video – Immagini?

Ricordo ancora la mia prima foto pubblicata su Instagram: la Torre del Campese all’Isola del Giglio, in provincia di Grosseto, correva l’anno 2011!

View this post on Instagram

Torre Medicea

A post shared by Roberto Gerosa (@robertogerosa) on Apr 8, 2011 at 9:55am PDT

Le immagini sono il formato più comune pubblicato su Instagram, d’altra parte è nato proprio come un social fotografico. Ma si ottengono più interazioni con la pubblicazione di video o di foto?

Ebbene, secondo lo studio sopracitato si raggiungono il 21,2% in più di interazioni con i filmati rispetto alle foto.

Il dato più interessante a mio avviso è un altro: maggiore è il numero di follower di un profilo, più alta è la presenza di video pubblicati sul canale.

+Weekend – Giorni Feriali?

Sarà che ho scelto i social come professione, ma il sabato e la domenica per me significa digital detox. Disintossicarmi dai social è un vero e proprio toccasana per staccarmi dal mondo digitale e vivere il weekend possibilmente a contatto con la natura.

Probabilmente non sono l’unico a instagrammare dal lunedì al venerdì, il 76,13% dei post su Instagram infatti viene pubblicato durante i giorni feriali.

Ma si tratta di un’abitudine da rivedere, visto che si ottiene il 22,3% in più di interazioni proprio durante il fine settimana rispetto ai giorni lavorativi.

+ Emoji – Testo?

Adoro le emoji! Sono sincero, se anche leggessi che l’utilizzo delle emoji nuoce gravemente all’ottenimento di più follower, continuerei a pubblicarle senza remore.

Per fortuna non sono l’unico emoji addicted in circolazione: l’utilizzo di 1-3 emoji in un post può avere un impatto positivo sulle interazioni.

Del resto non potrebbe essere altrimenti, sono tantissimi gli studi che confermano i benefici delle emoji per il raggiungimento di una relazione empatica tra brand e follower.

Le persone usano gli emoji per comunicare nella vita di tutti i giorni, quindi usarli anche in chiave business favorisce una migliore connessione con i consumatori. Il brand diventa più umano e più vicino al proprio target.

Quindi, prima di pubblicare, potresti prendere in considerazione l’idea di includere almeno un paio di emoji per favorire l’engagement e la partecipazione ai tuoi post.

Conclusioni

Sono arrivato alla conclusione che si debba tutti quanti pubblicare più post con i video, il sabato e la domenica, colmi di emoji?

Niente affatto. Non mi azzarderei mai e poi mai a giungere a conclusioni così affrettate. Ogni account Instagram ha le sue strategie, il suo target e le sue dinamiche.

Bisogna sempre contestualizzare ricerche di questo tipo.

Tuttavia, alla luce dei risultati di Quintly, una maggiore attenzione verso un cambio di strategia potrebbe dare il turbo a interazioni, like e nuovi follower per il tuo 2019 su Instagram.

Archiviato in:Social Media

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4690followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è amorevolmente online dal 2012

Copyright© 2023 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi