• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • Fotografo Certificato Google a 360 gradi
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Aziende e Social Media: come iniziare?

12 Maggio 2017 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Aziende e Social Media: come iniziare?

Lo scorso dicembre vengo contattato dal team di SEMrush Italia. Mi parlano della loro rubrica “la domanda all’esperto”. Il tema: quali passi dovrebbe compiere un’azienda prima di iniziare le sue attività quotidiane sui social?

Inizialmente ho creduto che dovessi farla io la “Domanda all’Esperto”. E invece no, l’espertone in questione era proprio il sottoscritto. Prima di vedere la mia video-risposta, lunga ben 9 minuti, ecco le mie considerazioni sull’argomento.

Cominciare una campagna di Social Media Marketing: gli errori da evitare

Se si parte male, affidandosi a individui poco professionali, i cosiddetti cuggini del web, pensando che una strategia improvvisata possa essere sufficiente a raggiungere il proprio obiettivo, il rischio è quello di fare danni difficili da recuperare.

Non credere che una piccola azienda sia esente da questo rischio, gli epic fail valgono per le grandi società quanto per le piccole startup.

Ho come l’impressione che ancora molte, troppe imprese, non riescano ad adottare una strategia equilibrata e realista. O fissano obiettivi irrangiungibili, magari basati sulla falsa credenza che una sola risorsa possa raggiungerli, oppure non ne fissano proprio, annebbiati da idee confuse e poco importanti (vedi alla voce tanti followers, zero conversioni).

In questa infografica riassumo 4 errori da evitare quando si lancia una campagna di social media marketing (per crearla ho preso ispirazione da questo articolo).

Iniziare una campagna di Social Media Marketing

Quando un brand decide (finalmente) di essere presente online, è necessario che impari a fare i conti con un ambiente in cui l’esposizione è maggiore.

Online, infatti, le dinamiche sono diverse rispetto ai media tradizionali, non bisogna mai perdere di vista che ci si trova in una piazza virtuale (espressione inflazionata quest’ultima), in cui il numero di utenti è vastissimo, in cui successi e débacle si amplificano assumendo conseguenze imprevedibili.

Un libro che ho sempre sul comodino è l’Arte della Guerra di Sun Tzu. Un manuale di strategia militare che in realtà ben si adatta ad ogni area umana, marketing e comunicazione compresi.

Sun Tsu

Tra le varie “lezioni” da apprendere nel manuale di Sun Tzu: la conoscenza del “campo di battaglia e degli avversari” fa la differenza per la vittoria. In altre parole, devi lasciare al “caso” meno variabili possibili.

Nonostante nel social media marketing esperimenti e creatività siano benvenuti, una conoscenza accurata dei propri punti di forza, del campo di battaglia (il web) e degli avversari (i competitor), portano alla vittoria e al successo.

In realtà il manuale di Sun Tzu prende in considerazione la guerra come ultima ipotesi. E qui arriva una buona, una buonissima notizia. La collaborazione con gli altri competitor, come sostiene Lisa in questo post, il più delle volte si rivela l’arma migliore. Migliore rispetto alla competizione esasperata o addirittura alla guerra.

Quali passi dovrebbe compiere una società prima di iniziare le sue attività quotidiane sui social?

Avevo trattato questa tematica anche in questo articolo.

Non esiste a mio avviso una vera e propria scaletta, i punti che elenco nel video si influenzano a vicenda. Un esempio pratico? Ho messo l’identificazione del tone of voice come ultimo punto ma in realtà si tratta di un elemento fondamentale, in grado di influenzare anche il passaggio dedicato al monitoraggio dei concorrenti. 

Ma basta con gli spoiler, ecco il video, buona visione!

Parlerò di questo e di tanto altro durante il workshop #ParlaComePosti con la coach ed esperta di Public Speaking, Chiara Alzati.

Per info e biglietti ecco il link 👉🏻  http://bit.ly/ParlaComePosti

Archiviato in:Editoriali, Social Media, Strumenti per il Social Media Manager

Roberto Gerosa, chi è costui?

Social media manager e Formatore Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet. Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4778followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico aggiornamenti e notizie riguardanti il social media marketing, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è online con passione dal 2012

Copyright© 2020 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più