Imprenditore, intrattenitore, comunicatore, esperto di calcio, politico, tante altre cose e ultimamente Social Media Manager ed esperto di Social Media Marketing.
Ho aggiornato le esperienze (le famigerate Skills che ci chiedono ai colloqui) del curriculum vitae di Silvio Berlusconi.
Berlusconi ora si può anche definire un Social Media Manager, tra i migliori in circolazione direi.
Del resto, persino i suoi più accaniti oppositori gli riconoscono doti da grande comunicatore, o imbonitore a seconda del punto di vista.
Tuttavia, non è detto che chi sia un comunicatore nato, sia anche un esperto di comunicazione via internet. Berlusconi invece, oltre a spopolare sulle televisioni nazionali (soprattutto sulle sue), sta fagocitando la comunicazione elettorale via web. Nel secondo caso però, bisogna dirlo, il merito non è tutto suo, ma di chi…lo detesta!
Mi riferisco alla miriade di vignette, fotomontaggi, meme e battute via twitter, che ridicolizzano ogni sua uscita elettorale.
Eccone alcune da twitter:
- «Restituiremo la puntualità a Trenitalia»
- «Restituiremo il rigore di ieri all’Udinese»
- «Restituiremo il Tirolo all’Austria»
- «Vi Restituirò i capelli!» (questa promessa mi farebbe vacillare in cabina elettorale)
E se fosse una strategia studiata dal suo staff? L’importante è parlare di Berlusconi. Bene o male, purché se ne parli.
Settimana scorsa è esploso uno scandalo riguardante una famosa banca toscana. Più o meno legata all’area politica della sinistra italiana. Ebbene, non si è scatenata la stessa tempesta di satira e ironia che invece è scoppiata per le promesse di Berlusconi sulla restituzione dell’Imu, l’odiosa tassa sulla casa.
Da sottolineare che persino sulla pagina ufficiale Facebook di Berlusconi, compare tra le foto pubblicate il 5 febbraio, questa qui sotto, che recita una nuova promessa: <<Restituiremo Monti alla Germania>>. Magistrale esempio di rovesciamento della satira a proprio favore. Qualcuno dubita ancora sulle strategie di web marketing di quest’uomo?