Questo articolo in realtà è una sorta di “comunicazione di servizio”. Solo per segnalare che da lunedì parteciperò a diversi eventi della Social Media Week a Milano, in programma dal 23 al 27 di febbraio. Potrebbe essere l’occasione per incontrarci e fare due chiacchiere dal vivo, tra un evento e l’altro. Come contattarmi? Scrivimi una mail, così ci organizziamo.
Gli eventi che non mi voglio perdere
Il tema della Social Media Week Milano 2015 sarà:
La ‘mobile class’. Il digitale e la società che cambia.
In programma sono previsti 50 eventi in 5 giorni con più di 100 relatori tra ospiti internazionali e nazionali.
Gli incontri sono ospitati in diverse sedi situate nel cuore di Milano: Palazzo Reale, il Mondadori Megastore in Piazza Duomo e la Sala Leonardo presso l’Expo Gate di Piazza Castello.
Tra i vari eventi sicuramente non mi perdo quelli dedicati a Youtube e Instagram:
1. Come avere successo su Youtube:i consigli dei creator
3. Foodtelling: raccontare il cibo e raccontarsi tramite il cibo
Non potrai seguirli dal vivo? Nessun problema: grazie alla copertura streaming della maggior parte degli eventi, potrai seguirli comodamente da casa tua o dal tuo ufficio (capo permettendo). Il live streaming sarà disponibile sul sito www.socialmediaweek.org/milan
Ecco il genere di seminario che più mi piace
Certo non tutti gli interventi sono coinvolgenti e ben riusciti. Molto dipende dalle qualità comunicative dei singoli relatori. Ricordo che una delle presentazioni che più mi sono piaciute è stata senza dubbio quella di Gianluca Diegoli, durante la Social Media Week di due anni fa. L’argomento era: La mia azienda non sa cosa fare sui Social Media
Ironia, semplicità (non sopporto il modo di fare da “professore” di molti relatori) e soprattutto molte immagini e poche parole nelle varie slide, ecco che cosa mi è piaciuto di questo intervento.
Una chicca? Il mio intervento dell’anno scorso
Concludo l’articolo con una chicca. Il video qui sotto vede il sottoscritto come protagonista assoluto della social media week dell’anno scorso. Ok, tolgo la modalità egocentrismo dal mio articolo. In realtà l’anno scorso ho partecipato a un evento chiamato TwiScrivo, dedicato ovviamente a Twitter.
Verso la fine del seminario, i partecipanti furono invitati a partecipare a un gioco. L’obiettivo? Comunicare al proprio partner con un tweet la fine della relazione. Il tweet più spiritoso avrebbe vinto il primo premio in palio: il libro Inventare Twitter di Nick Bilton
Ebbene chi ha vinto? Basta guardare il video per conoscere la risposta.
Se decidi di partecipare, non dimenticare di scrivermi, tra un evento e l’altro berrò un caffè con te molto volentieri!