E’ inutile negarlo, anche quando diciamo che le statistiche non sono tutto nei Social Media, fa sempre piacere vedere il numero di follower su Twitter salire a dismisura. In questo articolo ti svelerò un incredibile segreto che non hai mai letto da nessun’altra parte: le immagini possono aiutarti ad aumentare follower e visibilità su Twitter.
Ok, ti ho preso in giro, mi sono permesso di farlo, in giro nel web trovi terabyte di articoli che parlano dell’importanza del visual per ogni social network. Un segreto però te lo regalo lo stesso (giusto per farmi perdonare): da quando uso Twitshot, un’estensione per Chrome e al tempo stesso un’app per iOS, i miei tweet raggiungono molti più utenti rispetto al passato.
Ma andiamo con ordine. Prima di parlare di immagini e di Twitshot, è ancora il caso di investire tempo ed energie twittando allegramente su Twitter?
L’uccellino di Twitter vola basso, non sta bene (soprattutto a Wall Street)
L’uccellino di Twitter non se la passa molto bene. Sarà stato il tempo impazzito di questi ultimi mesi, sarà stato che non sempre è riuscito a volare alto come avrebbe dovuto fare.
Ma starà morendo? Secondo Jose Espinosa (professionista di tutto rispetto nel campo dell’Advertising, tra i suoi clienti figurano Jaguar, Land Rover, Britain’s Birmingham Airport) Twitter avrà ancora più o meno 3 anni di vita! Fonte notizia
La mia opinione? Facebook regna sovrano, Snapchat sta scalando posizioni molto in fretta, Instagram è sempre più utilizzato, Google Plus non pervenuto e Twitter? Non so se Twitter ha ancora 3 anni di vita, come dice Spinosa, so solo che i segnali della sua difficoltà sono enormi. Parlando con i giovani (mi riferisco in particolare ai millennials), non vedo tutto questo entusiasmo per Twitter.
Ma non è ancora spacciato, quindi, procediamo con l’articolo.
Twitter è il giusto canale per le tue strategie?
Prima ho risposto, anzi, ho provato a rispondere, alla domanda: Twitter sta morendo? Ho risposto in modo generico. Perchè se avessi risposto dal mio punto di vista di blogger e professionista nel campo dei social media avrei detto con entusiasmo: noooooooo!! Giù le mani da Twitter!
Twitter lo adoro, ma non lo consiglio a tutti i clienti che mi contattano. Prima di parlare di Twitter bisogna fare un’analisi del target, del brand, degli influencer, ecc. Bisogna fare ricerche, confrontare dati, e osservare attentamente grafici come quello riportato qui sotto. Fa riferimento alla popolazione sul web in America, divisa rispettivamente per social network ed età.

Prima di puntare su Twitter o su un altro social network, un’occhiata a grafici come questi va sempre data.
Come aumentare visibilità e follower su Twitter: i consigli generici
leggo post del genere “come aumentare i followers” raramente vedo una doverosa premessa da parte del blogger: ogni utente, brand e azienda deve trovare la sua di strategia, sperimentando, scartando alcune soluzioni, adottandone altre.
Prima di tutto, la sintesi. Il fatto che un tweet sia di 140 caratteri non significa che dobbiamo usarli per forza tutti. E se proprio dobbiamo scrivere tanto, accorciamo il link con bit.ly.
Gli hashtag. Troppi hashtag creano #disagio tanto per parafrasare una tendenza attuale. Secondo me già due hashtag sono troppi.
Hootsuite e Buffer ti permettono di programmare i tweet, anche in questo caso non mi dilungo. Il web pullula di articoli che decantano le qualità di questi tools online.
I tweet devono essere pertinenti. Questo consiglio vale soprattutto per me. Ho diversi amici che bloggano le loro passioni, ma non coincidono con il mio canale twitter orientato sui Social Media. Ti dico la verità, qualche tweet off topic mi scappa, cosa ci posso fare?
Potrei benissimo aprire un altro canale twitter, ma già ne seguo uno per SocialDaily e due per lavoro. Tengo molto alla mia vita sociale, non solo a quella social…
Citare chi ha riportato il link. E’ gentilezza, è correttezza, è etica. Ma è anche una strategia. Se citi via Twitter un post di un blogger che stimi, potrebbe nascere un following reciproco!
Segui la netiquette, niente messaggi diretti invasivi e troppo markettari.
Ma soprattutto il consiglio protagonista di questo articolo: pubblicare elementi visual, accompagnati da un ottimo copywriting.
Come aumentare i follower su Twitter, con le immagini
Questo link riporta una serie di tweet visual veramente ben realizzati. Non sono solo le immagini a dare forza al tweet ma è l’accoppiata visual e testo a fare la differenza.
Un esempio? Le caramelle Skittles
Quick, eat these Skittles. There’s no time to explain. pic.twitter.com/AfAztSiOkV
— Skittles (@Skittles) 22 Gennaio 2016
Questo è un sapiente utilizzo di un’immagine e di uno slogan, adattato perfettamente al canale (twitter e la sua brevità) e al target (i giovani).
Forse presto arriveranno pure le gif su Twitter. Un altro segnale dell’attenzione che danno al “visual” i Social Network stessi.
L’estensione che non può mancare nel tuo browser: Twitshot
Ed eccoci arrivare finalmente a Twitshot.
Abbiamo capito che le immagini sono fondamentali anche per Twitter, giusto? Ok, allora quando condividiamo un link interessante su Twitter, perchè non farlo con una bella immagine, evitando il triste tweet fatto solo di testo? Puoi operare nel classico modo:
- Scegli una bella foto o la scarichi dall’articolo che vuoi condividere
- Scrivi il tweet, con la citazione all’autore, gli hashtag e tutto l’occorrente del bravo twittatore.
- Alleghi la foto
- Pubblichi il tweet
Personalmente, ci metto due minuti ora che faccio tutte queste cose. Ecco perchè in precedenza usavo solo Hootsuite per condividere i tweet.
Oppure, con Twitshot, puoi fare così:
- Condividi un articolo, con una foto allegata, presa dall’articolo stesso o scelta sfruttando il motore di ricerca interno di TwitShot
Tempo: massimo 20 secondi (bisogna solo aggiustare un attimo il testo del tweet)
Questi screenshot ti mostrano come funziona TwitShot.

Una volta cliccata l’iconcina dell’estensione, appaiono le immagini estrapolate dall’articolo che si vuole condividere. Basta scegliere quella che si ritiene più adatta al tweet.

Puoi cercare un’immagine se quella dell’articolo che vuoi condividere non ti soddisfa
Questo invece è il link per scaricare l’estensione.
Comodo vero? Userai o stai già usando TwitShot? Aspetto il tuo commento qui sotto!