Mezz’ora – questo è il tempo che deve investire al giorno una piccola o media impresa sui canali social per aumentare la propria visibilità. In questo post voglio condividere con te alcuni suggerimenti strategici per coinvolgere il tuo target e raggiungere risultati significativi.
Invece di spendere diverse ore una o due volte alla settimana per le attività social è molto meglio dedicare pochi minuti al giorno tutti i giorni. Ma, prima ancora, è necessario definire qual è il tuo pubblico oggettivo e quindi quali sono le piattaforme migliori per intercettarlo. Il modo perfetto per capire quali sono i social network che i tuoi clienti utilizzano di più è usare Google Analitycs o Similar Web.
Di seguito ti propongo un piano quotidiano di 30 minuti per iniziare a dare visibilità al tuo brand nei social media:
10 minuti per la ricerca
Scopri che cosa sta succedendo nel tuo segmento di mercato e negli account social dei tuoi concorrenti. Tieni sempre d’occhio i competitor e monitora le menzioni del tuo brand e del loro. Puoi impostare una campagna in Buzzsumo o avvalerti di strumenti come SEMrush Brand monitoring. Raggiungi le persone che stanno parlando del tuo brand: le menzioni ti mostrano gli utenti fedeli, che potrai ringraziare per un commento positivo, una buona recensione o semplicemente per aver scelto di seguire i tuoi canali social. E controllando anche le menzioni dei concorrenti in media si può capire meglio la loro strategia di PR.
Importante! Rispondi sempre anche ai commenti negativi. Se reagisci prontamente ai reclami avrai una buona possibilità di trasformare un’impressione negativa in una positiva. Offri delle soluzioni e, se necessario, scusati per un errore o un disservizio. In questo modo genererai più fiducia nei confronti del tuo brand.
10 minuti per il posting
Controlla i trend topic e i temi rilevanti per il tuo target. Puoi utilizzare Trending tab in BuzzSumo o creare avvisi per le parole chiave più popolari per vedere tutti i nuovi articoli che piacciono al tuo pubblico. Puoi trovare articoli interessanti di campi diversi su Feedly. Non dimenticare di condividere anche i contenuti di altri esperti del settore, in modo da evitare che il tuo profilo sembri solo uno spazio di auto-promozione.
Per avere un buon engagement, è importante pianificare i post in anticipo (usando per esempio Sprout Social). La frequenza ideale è di 3-4 post al giorno su Facebook e Google+, mentre su Twitter puoi postare con una maggior frequenza perché il “ciclo di vita” delle pubblicazioni è molto breve. Cerca di utilizzare immagini accattivanti che puoi creare tu stesso, in modo molto rapido, usando per esempio Canva e Snappa). Analizza sempre i tuoi post per capire che tipo di contenuto è il più apprezzato tra i tuoi follower, ma fai sempre attenzione anche ai post migliori dei tuoi concorrenti (usando ad esempio Social Media tool di SEMrush).
10 minuti per la comunicazione
Pubblicare dei post regolarmente non è sufficiente per avere successo nei social media. Per aumentare i tuoi follower è necessario che entri in contatto con nuove persone ogni giorno. Il modo più semplice per farlo è comunicando direttamente con il tuo pubblico. Ascolta di che cosa sta parlando e rispondi prontamente. Questo senza dubbio ti aiuterà a sviluppare il rapporto con i followers e, indirettamente, ti permetterà di farti promozione in modo del tutto gratuito. Crea in anticipo alcuni template, così da avere la risposta pronta in caso di bisogno.
Un modo semplice e veloce per aumentare il pubblico è usare le liste di Twitter. Ad esempio, posso aprire la lista di un esperto locale e iscrivermi ad essa con un solo clic o selezionare le persone manualmente.
Ecco fatto, la tua ottimizzazione social di 30 minuti è completa! Forse all’inizio ci vuole più tempo, ma è una questione di abitudine: poco a poco tutte queste attività richiederanno meno tempo. Comincia con questi semplici passi e la tua presenza online aumenterà gradualmente, e per di più puoi impostare una solida base per le attività più complesse.
[bctt tweet=”Come aumentare la tua presenza online in 30 minuti al giorno? ” username=”so_daryana “]Se hai qualche consiglio, condividilo pure nei commenti!