Il tuo blog è bellissimo, pieno di contenuti interessanti, scritto in un italiano corretto e corredato da immagini pertinenti e accattivanti.
Un blog da “standig ovation“!
Eppure Google Analytics è spietato e i suoi grafici dicono che le visite latitano ;-( depressione da blogger.
Oltre a non perdere la fiducia hai mai provato questi consigli?
1) Condivisioni sui Social, non i soliti Social
Sicuramente condividi il post su Facebook e Google Plus. Certamente l’hai twittato a tutti i tuoi followers. Ma…Pinterest? Potresti creare una board specifica con il nome del tuo blog e pubblicare le immagini dell’articolo con relativo link. Meglio ancora, hai aderito a una board condivisa? Pubblica un’immagine dentro quella board, sempre se pertinente, e collegala a un tuo articolo o al blog stesso. Parlo di Pinterest in questo articolo.
Alcuni consigliano di fare lo stesso anche con Instagram. Ma personalmente non sono d’accordo. Instagram deve essere uno spazio solo ed esclusivamente per le immagini. Al massimo ricordati nella bio di inserire il link del tuo sito.
Una condivisione su un blog Tumblr potrebbe essere un’altra idea. Puoi condividere un’immagine di un articolo, oppure un video o il link stesso.
Condividi anche su Linkedin, sempre che l’articolo sia serio e professionale, e che non parli della tua ultima visita all’Oktober Fest…
2) Prova Scoop.it!
Scoop.it! E’ un servizio web che ti permette di aprire un vero e proprio giornale online, in cui si possono pubblicare articoli su qualsiasi argomento. Nella versione gratuita non c’è pubblicità, e l’aspetto devo dire che è gradevole.
Ma il vantaggio è che gli articoli mostrano chiaramente la loro fonte e i loro links originali. Se inizi a condividere gli articoli degli altri oltre a condividere i tuoi, puoi generare molto traffico verso il tuo sito.
Ecco la mia pagina su Scoop.It!
3) Trasforma un articolo in una presentazione su Slideshare
Se pensi di aver fatto un articolo di qualità, potresti dedicare del tempo per trasformarlo in una vera e propria presentazione con Slideshare. Il sito delle presentazioni online, acquistato da Linkedin, è molto utilizzato. La tua presentazione può ricondurre al tuo blog o direttamente al tuo articolo. Se i contenuti sono di interesse arriveranno molte visite anche da SlideShare.
Questa è una mia presentazione con SlideShare.
4) Realizza una mini preview con Vine
Vine ti permette di creare mini video di sei secondi, qui trovi un mio post che parla di Vine. Potresti realizzare una breve preview di un articolo e pubblicarlo su Vine o, meglio ancora, su Twitter. Sicuramente aggiunge creatività e curiosità. Essendo originale suscita interesse e non richiede tanto tempo nella realizzazione (sei secondi appunto). Per non parlare del fatto che questo sistema di condivisione sta spopolando.
Ecco il video vine che ho postato su Twitter e che sintetizza questo articolo in 6 secondi
Ho trovato ispirazione per questo articolo, soprattutto per quanto riguarda Vine, da questo post di Social Media Examiner