• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • Fotografo Certificato Google a 360 gradi
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Come avere più followers su Pinterest

27 Maggio 2013 by Roberto Gerosa 2 commenti

Come avere più followers su Pinterest

Premessa: adoro Pinterest, quindi non troverete nessuna critica a questo social network nel mio articolo.

Ricordo verso la fine degli anni 90, quando entrai nel mondo di internet per la prima volta, erano le immagini a farmi incollare davanti al monitor. Ricevevo le prime email con le foto e ogni volta era un’emozione.

Torniamo a Pinterest, cos’ha di straordinario un social network incentrato sulle immagini, solo sulle immagini? Probabilmente la semplicità del concetto. Cerca immagini che ti piacciono e attaccale (pin) in una bacheca (board).

come avere più followers su pinterest

 

Perchè è utile Pinterest?

  1. E’ utile perchè è un memo personale, è come appuntare le foto dei propri sogni sulla bacheca di sughero nella propria cameretta.

  2. E’ utile perchè possiamo appuntare qualcosa che non vogliamo perdere di vista e vogliamo riprendere al momento opportuno.

  3. E’ utile perchè ci permette di scambiare immagini dello stesso genere con appassionati dello stesse genere.

  4. E’ utile perchè è possibile fare networking con le persone che hai contattato nel punto 3

A proposito di networking…

Come avere più followers su Pinterest?

  • Ho aggiunto nuovi amici via email (c’è l’apposita pulsante aggiungi amici via mail). Peccato però che molti miei amici si siano iscritti a Pinterest ma senza essere utenti attivi.

  • Potresti mettere il classico bottoncino “seguimi su Pinterest” sul tuo sito. Se hai un sito ovviamente. Non ce l’hai? Ok, come non detto. Puoi sempre metterlo nella firma delle email. Non dirmi che non hai l’email 😉

  • Siamo nell’era della condivisione? Potresti condividere i tuoi pin sui social network che usi abitualmente, magari su Facebook o Twitter. Senza esagerare, mi raccomando 😉

  • Usa il cancelletto, ops, volevo dire l’hashtag # per indicizzare meglio i tuoi contenuti. Ma senza esagerare, come consigliavo in questo articolo su instagram…

  • Ricordati le vecchie tecniche che funzionano in ogni ambiente. Fai sentire le persone importanti. Commenta le loro foto (quelle che ti piacciono davvero, altrimenti è un po’ triste), oppure, scusate il termine ma si dice così, repinna le loro foto sulle tue bacheche.

  • Ok seguire gli altri, ma è sempre meglio seguire le singole board e non tutte quante, a meno che tu abbia trovato l’anima gemella, che ha tutti, ma proprio tutti, i tuoi gusti!

  • Mi raccomando la descrizione delle board, dei pin, del tuo profilo. Questo discorso vale per ogni social network. Più informazioni aggiungi meglio è, senza essere prolisso, la gente va di fretta sul web.

  • Pertinenza, come per tutti i social. Ok, si può pinnare di tutto, dai video alle infografiche, dalle presentazioni ai tutorial, ma senza esagerare. Secondo me le immagini dovrebbero essere le protagoniste su Pinterest. Ricordati di fare attenzione a non confonderti e a non confondere il tuo pubblico. Pensa se metti un gatto in una board chiamata I love dogs (quel gatto potrebbe passare brutti momenti)

Come avere più followers su instagram

 

Mettiamo in pratica uno dei miei consigli:

E’ giunta l’ora di aggiungermi su Pinterest!

aggiungimi su pinterest

Altri consigli?

Potresti creare delle board condivise. E aggiungere utenti, possibilmente attivi, alle tue board su argomenti che credi possano ricevere condivisioni. Se sei invitato a qualche board condivisa, accetta senza pensarci!

Crea una board del tuo sito e aggiungi le immagini del tuo articolo, questa è la mia board di Pinterest, con le immagini di Social Daily. Ricordati sempre, niente spam.

Se usi Chrome è molto comoda questa estensione: Pinterest Button. Aggiunge un bottone pinterest alla tua barra di chome. Quando su un sito vedi belle foto, clicchi il bottone e condividi le immagini che vuoi.

Se usi wordpress è interessante il plugin che permette di condividere le immagini del tuo articolo su pinterest, puoi fare una prova su un’immagine qualsiasi di questo articolo, basta scorrere il mouse su un’immagine e si visualizzano i bottoni per la condivisione. Si chiama: Slingpic.

Infine un vecchio consiglio. Rispolvera la vecchia bacheca di sughero o fattela regalare. E inizia a pinnare, ehm volevo dire inizia ad attaccare foto e appunti come si faceva una volta…

Archiviato in:Pinterest, Social Media Contrassegnato con: consigli, followers, immagini, pinterest

Roberto Gerosa, chi è costui?

Social media manager e Formatore Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet. Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4778followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico aggiornamenti e notizie riguardanti il social media marketing, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è online con passione dal 2012

Copyright© 2020 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più