• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Come funzionano i video a 360 gradi?

30 Ottobre 2015 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Come funzionano i video a 360 gradi- (1)
Tra poco, solitamente durante i mesi di novembre e dicembre, inizieranno a comparire i primi articoli dedicati ai Social Media Trends del 2016. Ebbene, mi sbilancio, il trend del 2016 per me saranno… rullo di tamburi… i video a 360 gradi!

Ho voluto documentarmi e mi sono posto alcune domande. Quanto sono costose queste telecamere? E’ un investimento che si possono permettere solo i grandi brand? Come funziona l’editing dei filmati? Quali strategie di Social Media Marketing possono essere usate con questo genere di video?

Facciamo un respiro e vediamo con calma questo nuovo mondo… a 360 gradi!

Foto Patrick Hofer -Fotolia-

Prima di tutto, di cosa stiamo parlando?

Stiamo parlando di questo. Basta con le parole e spazio alle immagini.

Red Bull è da sempre un brand che sfrutta il binomio Sport Estremi – Bevanda Energetica per il suo marketing. Quelli di Red Bull non hanno voluto farsi trovare impreparati, così hanno puntato su questo tipo di ripresa per lanciarsi (è proprio il caso di dire lanciarsi) a 360 gradi.

Ecco un altro esempio, sempre da Red Bull.

Veramente fico… scusate se sono informale. L’effetto wow è assicurato. Veniamo al sodo, a mio avviso anche il negozietto sotto casa, se carica un video di questo tipo sulla sua pagina Facebook, si assicura un engagement mica da ridere. Smorziamo subito i facili entusiasmi e arriviamo alle note dolenti: il prezzo. Non si parla di cifre spropositate, bisogna essere obiettivi. Ma i prezzi si attestano attorno ai 500 euro per i modelli base.

Il punto non è il prezzo in sè, bensì il rapporto qualità-prezzo. Gli articoli che si trovano sul web, scritti da persone esperte in videocamere, convergono tutti nel sostenere che la qualità non giustifica ancora una spesa del genere.

I modelli (non tutti sono già sul mercato) sono principalmente questi:

  • Ricoh Theta (sto aspettando che Amazon Italia metta in vendita il modell S)
  • IC Real Tech
  • 360Cam
  • Nokia Ozo
  • Bublcam

Riprese Video a 360 gradi, cosa c’è da sapere

Non avendo una videocamera di questo tipo non posso raccontarti la mia esperienza diretta. In base a quanto ho letto il formato è lo stesso delle videocamere tradizionali. Facebook e Youtube sono già predisposti per l’upload, quindi, anche da questo punto di vista nessun problema. Ne parleremo durante il seminario professionale di aggiornamento del 24 novembre 2016 in Assolombarda.

video a 360 gradi

Più che altro è l’editing video che potrà disorientare l’utente. Il filmato da lavorare infatti sarà una cosa del genere:

Formato Video 360 gradi

Fonte Immagine Social Media Examiner

Un altro aspetto che dovrà essere sempre preso in considerazione durante le riprese con questo tipo di videocamere sarà il seguente:

presta attenzione a cosa stai filmando

Mi spiego meglio. Con una telecamera di questo tipo riprendi tutto quello che ti circonda. La divisione tra il “palcoscenico”, il protagonista del filmato, e il “dietro le quinte”, tutto ciò che sta attorno a quello che vuoi filmare, non esisterà più.

Già ora, con le videocamere tradizionali, bisogna prestare, giustamente, attenzione alla privacy delle persone che riprendi. Per le riprese all’esterno, in spazi pubblici, potrebbero generarsi situazioni poco piacevoli, pensiamo per esempio alla presenza di bambini.

Foto a 360 gradi, contatta solo i professionisti certificati Google

E le foto a 360 gradi? Hanno un impatto molto forte anche loro. Sono talmente decisive che influenzano il consumatore al momento dell’acquisto di un servizio sul web.

In media, il 41% degli utenti che visualizzano foto a 360 gradi di attività commerciali, si presentano in loco. Fonte.

Qui sotto una foto scattata per un punto vendita (bigiotteria) a Lecco. Scopri di più sulle foto a 360 gradi. In questa pagina trovi altre informazioni.

Contattami se vuoi anche tu foto di questo tipo per attrarre nuovi clienti e dare maggiore visibilità alla tua attività!

360 gradi di… creatività!

I video a 360 gradi mi piacciono è inutile nasconderlo; trovo che siano irresistibili.

Quello che mi affascina di più è il mix tra creatività e interazione che è possibile scatenare con questa modalità. Praticamente l’unico limite è proprio l’ispirazione dei creativi.

Non credo che siano indicati solo per un particolare settore, tuttavia sono l’ideale per le riprese video dei travel blogger, dei musicisti e di chi si occupa di… Social Media Marketing.

Il prossimo esempio proviene da un altro grande brand internazionale, Nescafè. Attraverso questo filmato (il primo di una serie) a 360 gradi viene mostrata la produzione del suo caffè.

Con un video a 360 gradi è possibile portare l’engagement sui Social Media su livelli molto più alti rispetto ai video tradizionali.

Prima ho parlato di musicisti, questo video di Avicii a 360 gradi è fantastico.

360 gradi made in Italy

Questo paragrafo l’ho aggiunto successivamente, in seguito ad una segnalazione di Simone Serni nei commenti. Anche un brand italiano, dal nome inglese, “Original Marines”, sta provando questi video. Anche questo filmato mi piace molto, cosa ne pensate?

360 gradi di… paura!

Visto che domani è Halloween, perchè non coniugare i video a 360 gradi con l’Horror?

Concludo l’articolo con questo filmato geniale, vi auguro un Halloween terrificante e vi chiedo tra i commenti… comprerete una videocamera a 360 gradi? O vi lasciate “spaventare” dai loro prezzi? 😉

Sempre a proposito di video e immagini a 360°, considera il seminario di aggiornamento professionale del 25 novembre 2016 a Milano. Qui trovi tutti i dettagli.

Parlo di filmati e foto a 360 gradi anche in questo articolo

Per restare aggiornato, iscriviti alla newsletter di SocialDaily.

 

 

 



Archiviato in:Strumenti per il Social Media Manager, Youtube

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4790followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è gioiosamente online dal 2012

Copyright© 2021 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi