
Hai fatto una super foto, decidi di scrivere una didascalia degna di Leopardi, pubblichi il tuo capolavoro, aggiorni il tuo account Instagram e poi… un disordine pazzesco a livello di spaziatura del testo nella caption!
Non basta un copy creativo e persuasivo; l’occhio vuole la sua parte, è risaputo. Per condividere un’immagine o un video su Instagram è consigliabile attuare qualche piccolo accorgimento estetico. Vediamo quali.
Scrivi il testo usando un’app tipo “blocco note”
Invece di scrivere la tua didascalia all’interno di Instagram, prova a scriverla su una delle app del tuo smartphone per prendere appunti (io uso l’app di posta elettronica, nel mio caso gmail). Basta poi copiare e incollare la bozza della didascalia direttamente nell’app mentre si pubblica un nuovo post.
Usa i simboli
Un altro modo, forse quello più diffuso, per creare spazi nelle didascalie di Instagram è quello di utilizzare i simboli. Puoi usare caratteri speciali come un trattino (-) o un asterisco (*) per ottenere una separazione tra le righe.
Nascondi gli hashtag nelle caption
Un altro aspetto che mi fa storcere il naso è vedere un assembramento (termine preso in prestito dal vocabolario della quarantena) di hashtag all’interno della caption. Sto dicendo che non vanno più inseriti? Giammai! Sappiamo tutti quanto sono importanti per posizionare i post e rendere i nostri contenuti più pertinenti nelle ricerche effettuate degli utenti.
Meglio spingere gli hashtag sotto l’area visibile della didascalia attraverso l’utilizzo dei punti. Si crea così una separazione che delimita la fine del testo e l’inizio degli hashtag stessi. Per poterli visualizzare i tuoi visitatori dovranno fare clic su “visualizza altro”.
Se vuoi approfondire il discorso relativo agli hashtag e a dove inserirli (nei commenti o nelle caption) consiglio questo articolo di datamediahub.
Scarica app per migliorare le tue caption
Se i metodi precedenti non ti hanno convinto, ecco alcune app che possono migliorare le caption su Instagram:
A proposito di testi e caratteri, forse non tutti sanno che… esiste un limite al numero di caratteri per ciascun testo su Instagram, ben 2.200!
Conclusione
Il modo in cui organizzi una caption di Instagram non solo migliora la leggibilità e la comprensione di un determinato post, ma lo rende anche accattivante e riconoscibile a livello di immagine del brand.
Ti interessa sapere come programmare post e stories su Instagram? Tempo fa ho scritto un articolo su Onlypult.