• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Come migliorare le caption su Instagram

8 Maggio 2020 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Come migliorare le caption su Instagram

Hai fatto una super foto, decidi di scrivere una didascalia degna di Leopardi, pubblichi il tuo capolavoro, aggiorni il tuo account Instagram e poi… un disordine pazzesco a livello di spaziatura del testo nella caption!

Non basta un copy creativo e persuasivo; l’occhio vuole la sua parte, è risaputo. Per condividere un’immagine o un video su Instagram è consigliabile attuare qualche piccolo accorgimento estetico. Vediamo quali.

Scrivi il testo usando un’app tipo “blocco note” 

Invece di scrivere la tua didascalia all’interno di Instagram, prova a scriverla su una delle app del tuo smartphone per prendere appunti (io uso l’app di posta elettronica, nel mio caso gmail). Basta poi copiare e incollare la bozza della didascalia direttamente nell’app mentre si pubblica un nuovo post.

Usa i simboli

Un altro modo, forse quello più diffuso, per creare spazi nelle didascalie di Instagram è quello di utilizzare i simboli. Puoi usare caratteri speciali come un trattino (-) o un asterisco (*) per ottenere una separazione tra le righe. 

Nascondi gli hashtag nelle caption

Un altro aspetto che mi fa storcere il naso è vedere un assembramento (termine preso in prestito dal vocabolario della quarantena) di hashtag all’interno della caption. Sto dicendo che non vanno più inseriti? Giammai! Sappiamo tutti quanto sono importanti per posizionare i post e rendere i nostri contenuti più pertinenti nelle ricerche effettuate degli utenti. 

Meglio spingere gli hashtag sotto l’area visibile della didascalia attraverso l’utilizzo dei punti. Si crea così una separazione che delimita la fine del testo e l’inizio degli hashtag stessi. Per poterli visualizzare i tuoi visitatori dovranno fare clic su “visualizza altro”.

Se vuoi approfondire il discorso relativo agli hashtag e a dove inserirli (nei commenti o nelle caption) consiglio questo articolo di datamediahub.

Scarica app per migliorare le tue caption

Se i metodi precedenti non ti hanno convinto, ecco alcune app che possono migliorare le caption su Instagram: 

  • Hashtagie
  • GramSpacer
  • Insta-Space

A proposito di testi e caratteri, forse non tutti sanno che… esiste un limite al numero di caratteri per ciascun testo su Instagram, ben 2.200!

Conclusione

Il modo in cui organizzi una caption di Instagram non solo migliora la leggibilità e la comprensione di un determinato post, ma lo rende anche accattivante e riconoscibile a livello di immagine del brand.

Ti interessa sapere come programmare post e stories su Instagram? Tempo fa ho scritto un articolo su Onlypult.

Archiviato in:Digital Marketing, Instagram, Social Media

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4690followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è amorevolmente online dal 2012

Copyright© 2023 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi