• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • Fotografo Certificato Google a 360 gradi
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Come si organizza un Social Media Manager?

24 Novembre 2015 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Come si organizza un Social Media Manager-

Dopo aver scritto questo articolo su “come diventare un social media manager“, ricevo diversi email da parte di ragazzi che vorrebbero lanciarsi in questo mondo. Tra le domande che mi sento rivolgere, una delle più frequenti è quella che dà il titolo al post che stai leggendo:

Come si organizza un Social Media Manager?

Ognuno ha il suo metodo, ognuno ha i suoi rituali e la sua routine.

Prefissarsi obiettivi chiari

La giornata inizia predisponendo un programma d’azione. Restando con i piedi per terra, senza farsi carico di troppi obiettivi che poi non si riesce a terminare.

Lo scorso settembre ho suggerito la tecnica del pomodoro per organizzare meglio la propria giornata di lavoro, tecnica particolarmente utile se si lavora da casa per più clienti.

Fare prima i compiti più impegnativi, noiosi e poco piacevoli

Esistono due scuole di pensiero riguardo la gestione degli impegni quotidiani. Quella che sostiene di iniziare con obiettivi più leggeri per poi affrontare le attività più complicate. E quella in cui credo: togliersi subito dalle scatole (chiedo scusa per la franchezza) i compiti più “antipatici”.

Questo articolo (in inglese) illustra molto chiaramente il mio credo.

Iniziare subito la giornata svolgendo attività impegnative, noiose e poco piacevoli, ci permette di concluderla realizzando quelle che più ci appassionano.

Personalmente devo dire di ritenermi piuttosto fortunato. Lavoro per clienti molto interessanti (non è una sviolinata, è un periodo fortunato sotto questo aspetto).

Pertanto attività che non mi piacciono per niente, tipo pulire la casa, ne ho parlato anche in questo articolo dedicato a Vileda, le svolgo poco dopo essermi alzato dal letto. Scrivere articoli per il blog, l’attività che più mi piace, la lascio per il pomeriggio, una volta terminato il lavoro per i clienti.

Aggiornarsi quotidianamente

Chi lavora nel campo dei new media deve formarsi pressochè quotidianamente, per non restare indietro, per non fermarsi come recita questa immagine.

formarsi per non fermarsi

Feedly è lo strumento ideale per restare aggiornato e, al tempo stesso, condividere gli articoli dei professionisti del tuo stesso settore.

Partecipare e consultare i contenuti dei gruppi su Linkedin e su Google Plus o su Facebook è un altro metodo per restare sul pezzo. Tra i gruppi di LinkedIn, oltre a quello di SocialDaily, consiglio questo dedicato al Social Media Marketing.

Organizzarsi è anche lasciare spazio all’improvvisazione

La domanda che ha ispirato l’articolo è “come si organizza un Social Media Manager?”

Tra le risposte direi anche… non deve organizzare tutta la sua giornata lavorativa.

Bisogna lasciare spazio all’improvvisazione, a qualcosa che renda ogni giornata diversa dalle altre.

Una passeggiata nella natura, un’attività sportiva, fare meditazione o pregare, ascoltare musica, stare tra la gente, guardarsi un film, informandosi (in questo articolo consigliavo Netflix), ma anche non fare assolutamente nulla… tutto questo può aiutare un lavoratore digitale o un social media manager a riprendere contatto con la realtà, a staccare la spina dal web e a ripartire di slancio sui suoi progetti.

Conclusioni

Questo articolo è il frutto della mia esperienza, ma ogni lavoratore digitale ha le sue chiavi per tenersi aggiornato e mantenersi il più possibile produttivo.

Aspetto di conoscere il tuo modo di organizzarti nei commenti!

Archiviato in:Digital Marketing, Social Media, Strumenti per il Social Media Manager

Roberto Gerosa, chi è costui?

Social media manager e Formatore Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet. Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4780followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico aggiornamenti e notizie riguardanti il social media marketing, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è online con passione dal 2012

Copyright© 2020 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più