
Immagine Samsung UK
Questo post è dedicato ai possessori dello smartphone Samsung Note. Il telefono quasi tablet (ok il termine giusto è phablet, ma lo trovo orribile), famoso per il suo “pennino”.
In questo articolo propongo app specifiche per la gestione e l’organizzazione di lavori quali blogging, social media marketing, copywriting, digital working in generale.
Serie Note di Samsung, l’ideale per il blogging e il digital working
Trovo che l’utilizzo del pennino sia particolarmente indicato per chi spesso deve annotare informazioni di questo:
- idee e bozze per articoli
- post sui social network,
- brainstorming e mappe mentali
- appuntamenti con i clienti o scadenze di vario tipo nel calendario
- note e appunti vari
Spesso infatti capita di dover annotare queste informazioni importanti, fuori casa, magari quando ci si trova in fila davanti a uno sportello. Certo, sono tutte operazioni che puoi fare anche con altri dispositivi, non vorrei scatenare le solite battaglie tra fans di questo o quell’altro modello di telefono.
Prendere queste annotazioni con il pennino mi trasmette una sensazione molto vicina al “carta e penna”. Tuttavia ho scoperto solo recentemente un’app in grado di velocizzare ulteriormente le attività poco sopra descritte, si chiama S-Pen Toolbox
S-Pen Toolbox
I possessori del Note sanno benissimo che una volta estratto il mitico pennino vengono visualizzate 4 voci differenti:
- memo rapido
- selezione intelligente
- clip immagini
- scrittura schermo
Non mi dilungo sulle varie funzioni associate di default all’estrazione del pennino. Il web pullula di articoli e recensioni sugli smartphone.
Quello che mi interessa oggi è parlare di un’app che permette di personalizzare app e scorciatoie di tastiera non appena si estrae il pennino. S Pen Toolbox, questo è il nome dell’app.
Ecco uno screenshot della barra delle applicazioni associate all’estrazione di S-Pen grazie a S Pen Toolbox.
Prima di tutto va detto che ho acquistato la versione pro, perchè quella free limita solo a 4 le app da associare alla S-Pen.
Da destra a sinistra:
Keep, l’app di Google per creare annotazioni scritte o audio, sincronizzate con il tuo account gmail. Molto comode le annotazioni audio che utilizzo quando sono in macchina (rigorosamente con gli auricolari).
Google Calendar, che utilizzo anche per la gestione del calendario editoriale degli articoli di SocialDaily.
2Do, un’app per l’organizzazione delle to do list, si sincronizza anche sulle app installate sull’iMac e sul Macbook che utizzo per lavoro.
S Note (utilizzo solo i memo rapidi).
Infine le ultime due app. La penultima icona è Google Doc (il word di Google presente nella suite Google Drive).
L’ultima app è Feedly, uso il pennino per fare una prima scrematura dei vari articoli dei blog che seguo. In base al titolo e all’argomento evidenzio quelli che leggerò in un secondo momento.
Ho sempre consultato tutte queste app con il pennino e l’applicazione Spen Toolbox mi ha permesso di raggrupparle in un’apposita barra che compare non appena si estrae la SPen.
Se conosci altre app simili o più efficienti, sarò contento di leggerle tra i commenti.