E’ da diverso tempo che i migliori esperti di social media ripetono questo mantra all’infinito: Content is King.
Ovvero, il contenuto, la sua qualità, la sua capacità di essere condiviso e di assumere autorevolezza, vale più di ogni altra cosa per generare traffico sul proprio sito e prestigio verso il brand, che sia professionale o personale.
Poi, un bel giorno, esattamente il 5 dicembre, Facebook cambia tutto. Anzi, cambia solo una cosa: il famigerato algoritmo! Ed ecco che le pagine Facebook, anche quelle più originali e dai contenuti fantasiosi, iniziano a perdere condivisioni, like, commenti e soprattutto visualizzazioni.
Niente panico, è solo cambiato il Re. Non è più il contenuto, è stato detronizzato dal caro vecchio…Denaro! Basta pagare per riavere la visibilità perduta. E pagare chi? Pagare Facebook ovviamente!
Money is the King, il caso CalcioNapoli
Da questo link apprendo che il sito Calcionapoli 24, prima della modifica dell’algoritmo riceveva più del 70% del traffico visite dalla pagina Facebook. Adesso è crollato di più della metà. Da un lunedì all’altro, ha perso 80mila visite!
Quando l’editore di Calcionapoli24 ha chiesto spiegazioni direttamente a Dublino, nel quartier generale di Facebook in Europa, la risposta è stata lapidaria: per riavere la visibilità persa, bastano “solo” 10mila euro mensili (spero accettino pagamenti dilazionati).
Più che un regno è una diarchia
Un algoritmo che cambia tutto e per tutti. Da brand che quasi non hanno bisogno di pubblicità, come Nutella, a semplici paginette Facebook come la mia, il crollo nelle visualizzazioni è disarmante.
D’altra parte prima o poi doveva succedere. Facebook è una società quotata in borsa, e la beneficenza non ha titoli azionari.
Questo non significa che basterà pagare Facebook per attuare una strategia di social media marketing. Bensì che oltre alla parcella del social media manager, qualsiasi azienda presente sul web dovrà riconsiderare il budget da destinare a Facebook, e chissà…tra poco anche a Google Plus? E Twitter resterà a guardare?
[ctt tweet=”Content and Money are the King, now! ” coverup=”T3q5M”]