Linkedin è riuscito a conquistarsi una posizione importante nel panorama dei Social Media grazie alla sua nicchia ben precisa, ovvero il mondo delle professioni.
E’ un social network talmente diffuso che avere un profilo linkedin, possibilmente ben curato, è ormai diventato importante quanto un curriculum vitae.
Come saprai, head hunters e responsabili delle risorse umane visualizzano attentamente le pagine di linkedin, a caccia di profili interessanti. Ma la concorrenza si fa spietata, le competenze sembrano non bastare mai e mettersi in luce diventa sempre più complicato.
La vita di tutti i giorni, complice il pesante clima economico che stiamo vivendo, è spesso troppo grigia e poco gioiosa. Grazie a Cvgram possiamo regalare un trattamento di “cromoterapia” alle nostre informazioni professionali.
Iscrivendoti su questo sito, e collegando successivamente le tue informazioni di linkedin sul loro database, avrai la possibilità di sfoggiare una nuova pagina professionale simile a un’infografica, colorata e piacevole. Ecco il mio profilo con cvgram.
Intendiamoci subito, non è un servizio alternativo a linkedin. Ma permette, a chi vuole raccogliere informazioni sul tuo conto, di ricevere un feedback visivo e grafico molto immediato e gradevole.
Trovo geniale il simbolo del maialino salva risparmio per visualizzare il mio passato bancario.
Si possono personalizzare colori e sfondi, aggiungere informazioni o toglierne altre rispetto ai dati importati da Linkedin. Si possono riassumere statistiche riguardo le proprie competenze proprio come le infografiche che troviamo nel web.
Da sottolineare la facilità di utilizzo e il poco tempo richiesto per creare e personalizzare il proprio profilo (basta importare i dati da linkedin).
Consiglio questo strumento come corredo ai propri profili ufficiali. Una specie di biglietto da visita da riportare nel curriculum cartaceo. Per superare il grigiore decisamente troppo professionale di Linkedin, e gli standard rigorosi dei curriculum vitae in formato europeo.
Riassumendo Cvgram:
- Aggiunge colore al profilo professionale Linkedin
- Aggiunge immagini e statistiche infografiche alla propria storia professionale
- E’ facile da utilizzare
- Si realizza in pochissimo tempo