
Icon made by Freepik from www.flaticon.com
Dopo un inizio in sordina, (come ha scritto Roberto in questo vecchio articolo di due anni fa) oggi è Snapchat mania! L’icona gialla con il fantasmino sta catturando l’attenzione di utenti, privati ed aziende, i quali stanno studiando come fare social media marketing con questo strumento.
Se pensi a Snapchat come strumento per guadagnare, parti con il piede sbagliato anche se ti capisco visto che siamo abituati a Facebook e ai suoi meccanismi di advertising che lo trasformano in un potente strumento per generare vendite. In Snapchat – almeno per ora – non ci sono bacheche, Mi Piace e pannelli di controllo.
Snapchat è un’applicazione che vuole creare narrazione, una chat amplificata che permette di inviare a chi segui video con filtri, emoticon, testo e disegni potendo inoltre – aspetto fondamentale per i brand – riunire gli aggiornamenti in storie con una durata prestabilita. Foto e video infatti spariscono dopo un tempo definito: 10 secondi per i messaggi privati e 24 ore per le raccolte.
Immediatezza, semplicità e sintesi: la parola ai brand
Il social dell’immediatezza, della narrazione sempre diversa, del qui ed ora: un social dalle grandi potenzialità anche per i brand. Comunicazione emotica, impulsiva, in 10 secondi al massimo. E i brand cosa possono ottenere da Snapchatp? Dipende dagli obiettivi: un video di 10 secondi non porterà utenti sulla tua landing page e non ti permetterà di raccogliere contatti attraverso un form ma sarà di sicuro molto utile a creare una community di fan.
Un esempio di attività che il tuo brand può lanciare attraverso Snapchat? La condivisione di codici per aderire a una promozione, il lancio di contest con la richiesta di creazione contenuti da parte degli utenti, la realizzazione di quiz con invito a condividere il risultato con gli amici, il racconto di un evento, la narrazione di come nasce un prodotto, ecc.
Tra chi già lo usa con successo segnalo General Electrics, i cui social media manager si sono dimostrati ancora una volta al passo con i tempi e raccontano esperimenti, attività e vita aziendale attraverso questo social.
Immediatezza, semplicità, sintesi, ma non solo.
[bctt tweet=”#Snapchat è popolare soprattutto tra i giovanissimi, che in fondo sono i consumatori di domani ” username=”Cristka83″]
E tu stai pensando di utilizzarlo in azienda o l’hai già proposto ai tuoi clienti? Raccontaci la tua opinione.