• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • Fotografo Certificato Google a 360 gradi
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Facebook Ads: l’importante è mirare bene!

19 Marzo 2015 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Facebook-Ads-importante-e-mirare-bene

In un mondo ideale, la pagina Facebook, i contenuti di un brand sui social network, la visibilità online di un’azienda, si ottengono senza versare un centesimo a nessuna piattaforma. Ma in un mondo ideale non dovrebbe nemmeno esistere il vile denaro. Dato che questo è un blog dedicato ai social media e non alle utopie filo marxiste, veniamo al dunque: devi organizzare una Facebook Ads? Questo articolo forse, può aiutarti. Forse.

Cosa puoi promuovere su Facebook?

Ecco cosa puoi promuovere con Facebook:

  • le interazioni sui post o sulla pagina (mi piace, commenti, condivisioni…);
  • il proprio sito web
  • download o interazioni con le applicazioni mobile
  • eventi
  • offerte
  • video
facebook-ads

facebook-ads

 

Per alcune tipologie di brand è meglio utilizzare post sponsorizzati piuttosto che inserzioni pubblicitarie.

Lo spazio riservato alle inserzioni infatti, oltre a essere abbastanza marginale, è identificato dagli utenti come pubblicità. Un post sponsorizzato all’interno dello stream delle notizie di Facebook è percepito diversamente dagli utenti.

Non so voi, ma spesso a me capita di cliccare sui post promozionali inseriti all’interno dello stream. A volte per errore, soprattutto quando mi collego via smartphone, a volte per curiosità, e qui l’immagine usata ha la sua importanza.

L’importante è mirare bene

Una delle caratteristiche che rende Facebook Ads ottimale per le promozioni è la quantità impressionante di dati personali di cui è in possesso Facebook stesso. Ne ho parlato anche in questo articolo sulla privacy. Tutti i dati che diamo in pasto a Facebook, Google ecc. sono una fonte infinita di informazioni che vengono utilizzati a scopo pubblicitario.

Questo significa che il target dell’azione pubblicitaria, ovvero il pubblico che vedrà l’inserzione, potrà essere definito nei minimi particolari: età, sesso, lingua, posizione geografica, interessi e passioni.

Definire un target con caratteristiche precise è molto meglio che sparare nel mucchio. Quando si ha a che fare con migliaia di utenti, è molto più conveniente restringere le ricerche.

I samurai quando vanno in battaglia scelgono un nemico da sconfiggere senza buttarsi nella mischia e colpire il primo che capita a tiro. E’ una citazione dal film “L’ultimo Samurai”.

Advertisement al sapore di Sushi!

Sempre restando in tema orientale, per un ristorante giapponese ho recentemente consigliato una promozione mirata su Facebook. Ho ristretto tantissimo il target, puntando a farlo conoscere nelle zone limitrofe piuttosto che in mezza lombardia, tra chi ha già espresso come interesse il sushi, puntando sulle donne rispetto agli uomini (il sushi è amato soprattutto dall’altra metà del cielo). Il risultato? Non ti riporto statistiche, che comunque sono molto positive. Ti riporto quello che non posso misurare con i freddi numeri di facebook, ma quello che mi riferiscono i gestori dei locali: molti clienti sono arrivati dopo aver visto le inserzioni su Facebook.

Sono un mago di Facebook? O mi sono limitato a chiedere informazioni ai gestori del locale e a qualche ricerca su internet? Purtroppo propendo per la seconda risposta.

L’importante è curare l’immagine della promozione

Il mio consiglio è quello di seguire le dimensioni più corrette per creare un’inserzione di qualità. Il sito Canva.com riporta le dimensioni idonee per realizzare una Facebook Ads come si deve, ovvero 1200 x 627.

Dimensioni Inserzione Facebook

Un post sponsorizzato deve essere costruito con cura, le foto devono essere interessanti, i testi chiari. Suggerisco i collage, perchè permettono di mostrare più immagini nella stessa inserzione.

Descrivere completamente un prodotto all’interno di un’inserzione è impossibile ma forse è una fortuna: lasciare spazio alla curiosità potrebbe favorire la propensione al clic!

L’importante è seguire i corsi giusti, quelli di Studio Samo Academy per esempio

Devi curare l’advertisement personale o di un cliente? Il consiglio più importante che posso darti è il seguente: iscriviti al corso online dell’Academy di Studio Samo di Francesco Gavello, Corso Facebook Ads.

Corso Facebook Ads Studio Samo

Corso Facebook Ads Studio Samo

Il corso è stato chiaro, Francesco è molto preparato e puntiglioso, spiega tutte le funzioni (ce ne sono tantissime), e tutte le strategie per ottimizzare la tua pubblicità su Facebook. Personalmente mi ha aiutato tantissimo, in alcuni casi a confermare quanto già immaginavo, in tanti altri a scoprire trucchi e malizie che non avrei preso in considerazione.

Concludendo…

Saper gestire Facebook Ads ed ottenere risultati è un lavoro che richiede tempo e cambi di strategie continui. A proposito di strategia, ricordatevi i samurai, meglio mirare un nemico per volta piuttosto che gettarsi nella mischia e colpire il primo che capita!

Sayonara!!

 

Archiviato in:Case History, Facebook, Social Media, Strumenti per il Social Media Manager

Roberto Gerosa, chi è costui?

Social media manager e Formatore Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet. Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4780followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico aggiornamenti e notizie riguardanti il social media marketing, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è online con passione dal 2012

Copyright© 2020 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più