• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • Fotografo Certificato Google a 360 gradi
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Facebook ci fa regredire?

26 Luglio 2013 by Roberto Gerosa 2 commenti

facebook ci fa regredireGrazie a Facebook, alle sue app sugli smartphone e alla dipendenza che è capace di provocare, il nostro cervello sta cambiando radicalmente le proprie connessioni neuronali.

La notizia brutta? E’ che questi cambiamenti ci fanno tornare indietro, fino a diventare bambini.      

Nel senso cattivo, non nel senso buono.

Questa è la conclusione della scienziata, Susan Greenfield, docente di Neuroscienze dell’Università di Oxford, riportata sul The Telegraph.

La Premessa

Prima di sintetizzare il suo pensiero è bene ricordare un particolare molto importante che la scienza sostiene riguardo il cervello. Ovvero che l’interazione tra il cervello e l’ambiente è un dialogo a due vie.

Se gli esseri umani hanno saputo adattarsi più e meglio di ogni altra specie sul pianeta è a causa delle incredibili capacità cerebrali. In estrema sintesi, è grazie al cervello che riusciamo ad adattarci all’ambiente.

Cambia il mondo esterno? Cambiano le tecnologie a disposizione? Cambia anche l’attività del cervello umano.

L’ambiente dell’uomo moderno, connesso 24 ore al giorno, è cambiato rispetto a solo 5 anni fa. Facebook occupa uno spazio rilevante nella vita quotidiana di un numero sempre crescente di persone, in particolare per i giovani, la futura classe dirigente del pianeta.

La Privacy intesa come racconto interiore

A volte i dati si commentano da soli.

Il 55 % dei giovani ha dato informazioni personali a persone che non conoscono, tramite i social network.

Non si parla di password o conti correnti. Ma di riflessioni personali, di stati d’animo, di amori, di delusioni, di lavoro, di famiglia. Tutto questo appartiene al racconto interiore di noi stessi, alla nostra vita più profonda.

Certo, è umano confidarsi, magari con una persona fidata, meglio ancora con una persona spiritualmente più evoluta. E’ altrettanto umano che i ragazzini condividano tra loro gioie e dolori della vita.

Tuttavia, quello che gli studiosi definiscono “raccconto del sè interiore” deve essere svolto da te, soltanto all’interno di te.  

  • Non su un social network.
  • Non con centinaia di persone, molte delle quali non conosci neanche.
  • Non con una costante sollecitazione esterna fatta di messaggi e di “bolle” che si aprono sullo schermo del tuo smartphone.

La conclusione della Greenfield è chiara e netta. Una mente condizionata dagli altri, che non rielabora processi emotivi delicati, rimane infantile, diventa dipendente dal giudizio altrui.

Il tuo ego diventa pubblico

Trovo interessante anche il seguente passaggio. Facendo sapere costantemente a tutti che cosa fai, quanto sei bravo, come sei bello e altre informazioni per soddisfare il tuo ego, rischi di perdere la tua individualità.

Sembra paradossale, ma il risultato è che a furia di pubblicare notizie che alimentano la tua autostima, annulli te stesso come individuo, e il tuo ego tende a non appartenerti più.

Ma non lamentarti sei tu che hai deciso di renderlo pubblico!

facebook cifa regredire

Non si tratta di demonizzare i social network e Facebook in particolare.

E’ un dato di fatto e oggettivo che ci sia bisogno di un’educazione all’utilizzo dei social.

Per evitare che i danni da abuso di social network diventino irreversibili.

Archiviato in:Editoriali, Social Network, Social News Contrassegnato con: facebook, Social network

Roberto Gerosa, chi è costui?

Social media manager e Formatore Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet. Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4777followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico aggiornamenti e notizie riguardanti il social media marketing, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è online con passione dal 2012

Copyright© 2020 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più