La Social Media Week 2013, mi ha permesso di conoscere una bellissima iniziativa di Fiat, chiamata: “Fiat Likes U”.
Il progetto è rivolto agli studenti delle universita’ italiane, che comprende un servizio di car sharing gratuito, l’erogazione di borse di studio e l’offerta di stage retribuiti in azienda. Gia’ avviato negli atenei di Torino e Roma, sta ora per approdare all’Universita’ Cattolica di Milano.
Per car sharing si intende la possibilità di utilizzare una delle 4 auto messe a disposizione, 2 Fiat Panda e 2 Fiat 500L, per la durata di 24 ore nei giorni feriali oppure per l’intero week end, con ritiro il venerdì e la restituzione il lunedì. Il servizio di car sharing è completamente gratuito. Tutte le spese connesse con l’uso e la circolazione delle vetture saranno invece a carico dello studente, che è tenuto a riconsegnare la vettura con il pieno di carburante.
Fiat Likes U vuole anche premiare chi s’impegna e dà il massimo. Così, la Fiat mette a disposizione per ogni ateneo una borsa di studio del valore di 5.000 euro per chi realizza la miglior tesi sul settore auto e otto stage retribuiti da effettuare presso le proprie sedi.
“Quest’iniziativa è un modo per sovvertire la regola aurea del mondo dell’auto, ovvero che le macchine si vedono e provano solo in concessionaria“, ha spiegato Gianluca Italia, a capo del brand Fiat per l’area EMEA, alla presentazione dell’iniziativa.”Noi, invece, le portiamo dentro alle università, a un pubblico di potenziali acquirenti. È anche un modo per rispondere alle esigenze dei giovani oggi: mobilità, con il car sharing, formazione, con le borse di studio e le lezioni, e lavoro, con l’opportunità di fare stage. Così, dopo Milano, Fiat Likes U farà altre tappe, in Italia e all’estero”.
Questo progetto non è stata pubblicizzato attraverso i consueti canali (tv, radio, giornali). Eppure grazie al passaparola, e al tam tam dei Social Media, si è diffuso tra gli studenti, che hanno mostrato un grande entusiasmo. Basta vedere uno dei video pubblicati sul canale social di Fiat.
Fiat ha creato un portale social per far conoscere questa iniziativa: likesu.fiat.it. Su questo sito vengono raccolte foto, video e testimonianze, dei ragazzi che hanno utilizzato le macchine messe a disposizione. Ma anche notizie, aggiornamenti e promozioni.
Questo è un esempio della direzione che stanno prendendo i grandi marchi, ovvero diffondere il proprio brand attraverso i canali social, partendo dal basso e non imponendo i propri prodotti dall’alto. Fiat ha dimostrato di venire incontro alle esigenze dei ragazzi universitari, sempre più in difficoltà nel riuscire a coniugare studio e poca disponibilità di soldi. Al tempo stesso raccoglie pubblicità e consenso. Meglio di così…