
Gli algoritmi dei social network apprezzano, e spesso premiano in termini di visualizzazioni, i contenuti video pubblicati dagli utenti.
Ma quanto costa, in termini di tempo, energie e competenze, la realizzazione di un video, anche breve? Grazie a FlexClip non si fa in tempo a rispondere alla domanda, che il video è già fatto!
FlexClip, parola d’ordine: completamente free!
Partiamo dalla fine. Ovvero dall’esportazione del video. Appena concluso il mio lavoro, mi stavo aspettando il consueto messaggio: <<per scaricarlo in versione 1080p devi sottoscrivere un piano premium>>. E invece no, è tutto completamente gratis!
A volte è davvero frustrante completare un progetto online per scoprire solo alla fine che il download richiede un abbonamento salato. Amo la chiarezza, meglio dire subito quello che puoi e quello che non puoi fare con la versione free di un’app o di un tool.
Invece con FlexClip, una volta terminato un video come quello riportato qui sotto, non apparirà nessuna call to action che invita all’acquisto.
FlexClip, facile come bere un bicchiere d’acqua
Sarà l’interfaccia minimal, saranno le poche, ma essenziali, funzioni presenti, resta il fatto che sfido chiunque a lamentarsi della fase di editing dei video con FlexClip. Sembra ottimizzato per un bambino. La curva di apprendimento è pressoché inesistente!

Forse è troppo semplice? Togliamo pure il forse; per chi vuole qualcosa di più complesso e articolato meglio orientarsi verso altri lidi.
Tuttavia video come quello che ho incorporato qui sotto non sono affatto male.
FlexClip, veloce come bere un bicchiere d’acqua
Aggiungi una foto, un video, un brano musicale, la tua stessa voce, il logo, uno sfondo, un testo, un animazione: slide dopo slide il tuo video è pronto e scaricato in pochi minuti.

È ancora in fase beta e non siamo ai livelli dei competitor più agguerriti. Probabilmente non è l’ideale per la realizzazione di video promozionali televisivi. Eppure filmati come questi sono di tutto rispetto.
Difetti? Certo, non esistono tool perfetti!
Più che un difetto, una mancanza: l’assenza di una libreria immagini e video free. Ogni tanto utilizzo per i miei clienti un altro video maker online. Al suo interno mette a disposizione filmati, foto e musiche completamente free.
Credo sia doveroso tuttavia, ripetere che si tratta di una versione beta; magari i creatori di FlexClip hanno in serbo qualche implementazione importante in futuro.
Promosso o bocciato?
In teoria sarebbe rimandato, nè promosso, nè bocciato; la semplicità dell’interfaccia e delle poche funzioni possono far storcere il naso agli utenti più esperti.
Ma se fosse proprio questa, ovvero la semplicità e la velocità di utilizzo, la killer feature in grado di differenziare FlexClip dalla concorrenza? Ecco perché mi sbilancio ed emetto la sentenza: promosso!