Non hai ancora scritto la lettera a Babbo Natale? Non mi dire che sei troppo grande per queste cose! Regalati, anzi, meglio ancora, fatti regalare una videocamera a 360 gradi.
Foto e video a 360 gradi infatti, secondo molti esperti, saranno tra i trend del 2017, se non, addirittura, I trend del 2017.
Con questo articolo, cerchiamo di capire insieme se davvero siamo vicini al boom definitivo di visori e mondi a 360°. A proposito di questo argomento qualche mese fa scrissi anche questo post.
Prima libri e giornali, oggi smartphone, domani i visori?
Una volta sui mezzi di trasporto potevamo vedere scene come queste:
Al giorno d’oggi, ahimè si assiste pressoché ovunque a questi “fenomeni sociali”:
In un futuro prossimo saremo tutti in giro con questi affati sugli occhi? Delle sofisticatissime e inodori (per ora) fette di salame sugli occhi?
Ma soprattutto, è lecito chiedersi:
- La gente sbatterà il visore contro le porte delle metropolitane?
- Saremo obbligati a scaricare delle app per avvisarci quando attraversare la strada con il verde?
Solidarietà a 360 gradi
Tornando seri, realtà virtuale e visori non saranno sfruttati solo per i videogiochi, il cinema e l’entertainment in generale, bensì, anche per cause nobili come quelle portate avanti dall’Unicef.
In questo video, tradizionale, non a 360 gradi, possiamo vedere un esperimento sociale realizzato dai volontari Unicef in Nuova Zelanda, Auckland. Alle persone di passaggio vengono mostrate attraverso i visori, immagini molto forti relativi alla situazione disastrata dei campi profughi in Siria. Il video è del 2015. Leggo che proprio in questi giorni la situazione è ancora, se possibile, più drammatica.
Il risultato di questo esperimento? Donazioni ma soprattutto, consapevolezza della gravità della situazione, raddoppiate rispetto al solito.
Grazie alla tecnologia a 360 gradi, ti puoi immergere in realtà molto “forti”, comprese solo da chi c’è stato fisicamente. E’ il caso del seguente documentario, a 360 gradi, sempre dell’Unicef. Il quale mostra la vita in Uganda di Silvia, una ragazzina di 14 anni. Una vita tra mille difficoltà e paure.
Food a 360 gradi
Facciamo un salto spazio temporale, dai paesi in cui il cibo è un miraggio al nostro mondo opulento fatto di food ovunque ci giriamo. Tra i tanti, molteplici, utilizzi di questa tecnologia, mi affascina particolarmente la possibilità di mostrare gli interni di locali e ristoranti, i quali possono rivelarsi ai loro potenziali clienti.
E’ per questo motivo che lo scorso giugno ho acquistato una fotocamera a 360 gradi della Samsung.
Tra i vari scatti da me effettuati, ecco una foto a 360 gradi per un ristorante della provincia di Como.
Il risultato? E’ tra le immagini più visualizzate e apprezzate della pagina. L’ho geolocalizzata per consentire la sua visualizzazione anche nelle ricerche di Google.
Scongiurati per sempre i sabati passati all’Ikea?
Ti confido una cosa, scrivo ancora le letterine a Babbo Natale. Quest’anno gli ho chiesto, se possibile, di risparmiarmi i pomeriggi all’Ikea con la triade: mamma, sorella, fidanzata. Se possibile, almeno una alla volta! E perlomeno, non quando gioca l’Inter.
Credo che Babbo Natale mi abbia già accontentato. Presto infatti, le visite all’Ikea si potranno fare con un visore sugli occhi e filmati di questo tipo:
L’amicizia perfetta? Storytelling e video a 360 gradi!
Prova a immaginare: cosa potrebbe succedere se si incontrano lo Storytelling e la realtà a 360 gradi?
Ti rispondo subito: è il connubio perfetto, è una miscela esplosiva. Emozioni trasmesse con un impatto ancora più forte.
Qui ci vuole un esempio! Conosci la storia di Loki vero? Se la conosci salta il prossimo paragrafo.
La storia di Loki
Loki è un bellissimo cane di 4 anni con un enorme seguito sui social network. Ha più di 1.000.000 di follower su Instagram.
La foto di Loki rilassato su un’amaca in Colorado è tra quelle che ha riscontrato il maggior successo.
Con il suo padrone Kelly Lund trascorre molto tempo sui sentieri del Colorado e va in campeggio sulle Montagne Rocciose.
L’amicizia perfetta? Storytelling e video a 360 gradi!
Se il cane è il migliore amico dell’uomo, beh, credo che anche i video a 360 gradi siano i migliori amici dello… Storytelling.
E credo anche che l’abbia capito la Mercedes Benz. La quale realizza un video tradizionale, sfruttando la storia di amicizia e di avventure tra Loki e Kelly:
Se il video tradizionale è bello, ecco la versione a 360 gradi:
La seconda versione l’ho vista con il visore della Samsung. Ebbene, ti assicuro, mi sembrava di correre insieme a Loki lungo quei paesaggi incantevoli.
E se scrivessi a Babbo Natale che invece della realtà virtuale voglio ricevere un cane come Loki?
Questo articolo è tratto dalla presentazione per l’evento #SMM360, evento che si è tenuto presso Assolombarda, il 24 novembre 2016. Qui puoi vedere la pagina relativa al programma e ai relatori.
Se hai bisogno di scattare foto a 360 gradi per la tua azienda o per il tuo locale, contattami qui. Mostrare il proprio locale in anteprima e a 360 gradi è un’opportunità da cogliere al volo, un’ottima strategia di marketing visivo. Non aspettare che lo facciano tutti gli altri tuoi competitors prima di te! 😉