Il social network fondato da Mark Zuckerberg starebbe perdendo la leadership tra gli adolescenti americani. Questa è la conclusione che si evince dal rapporto semestrale sulle abitudini dei teenager americani effettuato dalla società finanziaria Piper Jaffray.
Lasciando da parte statistiche e classifiche, la tendenza che sembra essere confermata da diversi sondaggi negli Stati Uniti è che Twitter, Instagram, Vine e Snapchat stiano esercitando un maggiore appeal nei confronti dei giovani americani.
Se da un lato questi dati possono preoccupare Zuckerberg, dall’altro non fanno che confermare la bontà dell’operazione Instagram, acquisita dallo stesso Zuckerberg qualche mese fa.
Dopo Instagram sarà la volta di Snapchat?
Sondaggi e ricerche come quelle sopra descritte, spingeranno i vertici di Facebook ad acquisire Snapchat? Alcune indiscrezioni riportate da Mashable, (noto sito ben informato sui social media) sembrano confermare questa direzione.
Snapchat è un social network ma anche un’applicazione per smartphone Android e Apple. Permette di scambiare foto, video o semplici messaggi, che una volta arrivati al destinatario, si autodistruggono in poco tempo.
Una volta visualizzato o letto, sparirà per sempre dalla memoria interna del telefono del destinatario. La particolarità risiede proprio in questo aspetto, visto che gli altri social network, Facebook in primis, conserva le nostre foto, i nostri video, e i nostri messaggi.
Internet, un mondo in continua evoluzione
Tutte queste notizie confermano una realtà ben precisa. Nel mondo di internet non si deve mai abbassare la guardia, bisogna aggiornarsi in continuazione e non dare per scontato che la situazione resti sempre uguale.
Non credo che Facebook stia arrivando al capolinea, tuttavia non escludo che tra qualche anno possa fare la fine di My Space…a proposito, qualcuno si ricorda di My Space? 😉