Il colore del tuo sito o del tuo logo è di vitale importanza. I colori comunicano e sceglierne uno piuttosto che un altro influisce sulla relazione che instauri con i tuoi lettori.
Se scegli un certo colore provochi determinate reazioni. Dai un’occhiata ai loghi di alcuni brand famosi nel mondo. Non hanno scelto dei colori a caso per attirare la nostra attenzione.
Quale colore scegliere per il proprio blog o sito internet?
Hai scelto il grigio? Ecco perchè i commenti al tuo sito sono pressochè inesistenti, nonostante le tue visite vadano oltre ogni previsione. Qui non si tratta di contenuti, ma di emozioni. Il grigio è la neutralità, il non prendere posizioni, è la tonalità dell’anonimato. Se hai scelto il grigio non vuoi interagire con gli utenti.
Hai scelto una tonalità sul verde, come il colore della mia scritta Social Daily. E’ il colore della pace, della crescita ma anche della salute. Un sito con un logo verde mi ispira freschezza e stabilità. Io l’ho scelto senza pensarci…probabilmente quando ho deciso questo colore mi sentivo particolarmente equilibrato e pacifico, devo averlo scelto dopo un massaggio shiatsu.
A proposito di massaggi, il tuo sito parla di benessere e spiritualità? Oppure la tua è un’azienda incentrata sulla creatività? E hai scelto il grigio invece del viola? Forse troppo stress ti ha fatto sbagliare colore.
Anche il blu e le tonalità dell’azzurro trasmettono pace e quiete, ma nel mondo del marketing hanno riscontrato che gli effetti maggiori sono quelli di sicurezza e affidabilità. Sarà per questo che molte banche l’abbiano scelto?
Per fortuna le banche non scelgono il rosso come colore del logo. Il rosso aumenta il battito del cuore, indica urgenza e provoca eccitazione. Di questi tempi aumenterebbero le sommosse davanti agli sportelli. Il rosso è il colore più indicato per marchi giovanili e trasgressivi. Se il tuo sito fosse vietato ai minori, quale colore useresti per il titolo?
Hai riempito la tua pagina web di banner? Per favorire i click scegli l’arancio! Sembra aumentare la cosiddetta “call to action“, ovvero un’iscrizione alla newsletter, una registrazione a un sito. O meglio ancora un acquisto. Userò l’arancio per vendere il mio ebook gratuito.
Se invece scegli il giallo trasmetti ottimismo e cambiamento. Il giallo agevola le funzioni gastriche e favorisce l’appetito. Lo consiglio se il tuo blog parla di cibo (anzi di food come dicono i bravi bloggers).
Ho sbagliato immagine, avevo detto cibo 😉
E se scegli un logo con le lettere ognuna di un colore diverso?
Il giallo per il cambiamento e l’ottimismo, il blu per la sicurezza e l’affidabilità, il rosso per la rottura degli schemi, e il verde per l’equilibrio…con un logo del genere, beh, potresti controllare il mondo intero 😉
Ringrazio Adriana Tantardini per la consulenza sui colori 😉