• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Inbound marketing: una calamita per trovare clienti

22 Giugno 2016 by Cristina Skarabot Lascia un commento

Inbound marketing- una calamita per trovare clientiSe ti dico Inbound Marketing ad occhi chiusi cosa visualizzi? Io una calamita, in grado di attirare nuovi clienti da convertire in consumatori attraverso una costante attività di nurturing online (ebook, infografiche, post, newsletter…).

Al contrario del marketing tradizionale (ancora definito Outbound Marketing) basato sull’acquisto di elenchi per l’attività di telemarketing, su eventi, fiere e pubblicità sulla stampa, il nuovo marketing (Inbound Marketing) si basa sulla creazione di contenuti educativi che sono di notevole interesse per il potenziale cliente e lo attirano sul tuo sito web.


Sono 2 i concetti fondamentali alla base dell’Inbound Marketing

Il Contenuto, ovvero la creazione di pagine web, post sui blog, post sui social ottimizzati per la ricerca da parte dell’utente e resi virali attraverso l’attività di social media marketing.

Il Contesto, ossia bisogna comprendere quali sono i contenuti maggiormente in grado di attirare i visitatori (infografiche, immagini, testi, video) per poi studiare una strategia di diffusione personalizzata con messaggi mirati e promozioni.

L’Inbound Marketing si basa infatti, per chi ancora non lo sapesse, su quattro fasi ben distinte.

  1. Attirare
  2. Convertire
  3. Concludere
  4. Fidelizzare

[bctt tweet=”L’Inbound Marketing si basa sui seguenti 4 pilastri: attirare, convertire, concludere e fidelizzare.” username=”Cristka83″]

e ad ognuna di esse corrispondono strategie e strumenti per trovare nuovi clienti (vedi foto)

Inbound Marketing

1: Attirare

Sai già che è ormai fondamentale essere online perché sono ormai 3.5 milioni le ricerche giornaliere su Google e sai anche che devi avere un sito web responsive in quanto le visite arrivano soprattutto da smartphone e tablet. In questa fase il tuo blog e la creazione di post con le keyword giuste per la tua attività sono la strategia vincente, senza dimenticarsi di condividere poi il tutto sui social media.

2: Convertire

Per trasformare il traffico che hai generato in contatti hai a disposizione uno strumento davvero potente: la landing page, che conterrà al suo interno un contenuto di tale valore da convincere l’utente a lasciare i suoi dati per scaricarlo o riceverlo via email.

3: Concludere

Infine per trasformare il tuo contatto in cliente hai a disposizione un ulteriore strumento: le campagne DEM mirate che puoi segmentare sulla base delle caratteristiche dei tuoi contatti e studiare per inviare nel momento migliore.

4: Fidelizzare

Se hai trasformato i tuoi contatti in clienti, ora non ti resta che fidelizzarli ad esempio creando eventi offline per un approccio che vada oltre il virtuale, dando loro la parola sui social network e creando contenuti sempre nuovi sul tuo sito.

Fai già Inbound Marketing nella tua azienda? Chi si occupa dell’attività? Quali risultati stai ottenendo?

Archiviato in:Digital Marketing Contrassegnato con: Inbound Marketing

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4691followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è amorevolmente online dal 2012

Copyright© 2023 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più