• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Instagram e Statistiche, ecco Websta

24 Luglio 2015 by Roberto Gerosa Lascia un commento

© Kletr - Fotolia

© Kletr – Fotolia

Lo scorso 30 aprile ho scritto un articolo sul mio blog ​riguardante Instagram. In particolare il focus del post era orientato su come sfruttare gli hashtag per aumentare o migliorare l’e​ngagement sul proprio canale Instagram.
All’interno dell’articolo,​ ho accennato a un tool gratuito in grado di riassumere una serie di statistiche interessanti relative al proprio account: W​ebsta.​me.

L’ho provato e ho deciso di descriverlo nei dettagli in questo articolo.

Instagram e Statistiche, ecco Websta

Una volta registrati, ​si entra nel profilo e si digita m​y stats.​ Le statistiche riguardanti il proprio profilo verranno inviate via email.

Dal link ricevuto via mail ecco le statistiche che si possono consultare:

● overview

● content

● engagement

● optimization

● relationship

Vediamo punto per punto ogni voce del menu. Sfruttando le statistiche del​ mio canale Instagram.

Overview

E’ un riassunto contenente informazioni quali l’ultima foto inviata, le immagini caricate, i likes e i commenti ricevuti.

Come sezione non è certamente la più importante.

Overview Websta

Content

Questi tre grafici riassumono la pubblicazione delle nostre foto nel tempo. Il più interessante è il terzo grafico, quello riguardante i filtri e gli hashtag maggiormente utilizzati.

Content 1

Content 2

Content 3

Engagement

Molto interessante anche questa sezione. Mostra quanti commenti e like si ricevono. Soprattutto quali sono i contenuti che attirano più “mi piace” o più commenti. E’ forse la scheda più importante, perchè ti permette di fare il punto della situazione e capire cosa apprezza maggiormente il tuo pubblico.

Engagement 1

Engagement 2

Engagement 3

Engagement 4

Non avevo dubbi che il micio del Christian immortalato sulla porta, fosse la foto più commentata. Ricordati, i gatti funzionano sempre sui social media.

Optimization

Questa sezione ti permette di capire quando è meglio pubblicare immagini per raccogliere il massimo dei like da parte dei tuoi seguaci. E quali sono i tags, tra quelli da utilizzati, che hanno funzionato maggiormente per ottenere like e commenti sulle tue foto.

Optimization 1

Optimization 2

Relationship

Questa scheda riassume la situazione riguardante chi segui e chi ti segue. Fondamentale soprattutto in quei casi in cui segui tantissimi utenti che non ricambiano il tuo “following”.

Relationship

Conclusioni

Instagram sta diventando sempre più popolare tra i brand.

Secondo recenti statistiche il numero di utenti che ogni mese utilizza​ Instagram è triplicato​ da 100 a 300 milioni, in soli due anni!

Ti sarai già accorto che​ Instagram non è solo per ragazzini.​ Non è solo il social network dei selfie.

Può essere un valido alleato nella tua strategia di social media marketing.

Archiviato in:Case History, Instagram, Social Media

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4690followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è amorevolmente online dal 2012

Copyright© 2023 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi