
© Kletr – Fotolia
Lo scorso 30 aprile ho scritto un articolo sul mio blog riguardante Instagram. In particolare il focus del post era orientato su come sfruttare gli hashtag per aumentare o migliorare l’engagement sul proprio canale Instagram.
All’interno dell’articolo, ho accennato a un tool gratuito in grado di riassumere una serie di statistiche interessanti relative al proprio account: Websta.me.
L’ho provato e ho deciso di descriverlo nei dettagli in questo articolo.
Una volta registrati, si entra nel profilo e si digita my stats. Le statistiche riguardanti il proprio profilo verranno inviate via email.
Dal link ricevuto via mail ecco le statistiche che si possono consultare:
● overview
● content
● engagement
● optimization
● relationship
Vediamo punto per punto ogni voce del menu. Sfruttando le statistiche del mio canale Instagram.
Overview
E’ un riassunto contenente informazioni quali l’ultima foto inviata, le immagini caricate, i likes e i commenti ricevuti.
Come sezione non è certamente la più importante.
Content
Questi tre grafici riassumono la pubblicazione delle nostre foto nel tempo. Il più interessante è il terzo grafico, quello riguardante i filtri e gli hashtag maggiormente utilizzati.
Engagement
Molto interessante anche questa sezione. Mostra quanti commenti e like si ricevono. Soprattutto quali sono i contenuti che attirano più “mi piace” o più commenti. E’ forse la scheda più importante, perchè ti permette di fare il punto della situazione e capire cosa apprezza maggiormente il tuo pubblico.
Non avevo dubbi che il micio del Christian immortalato sulla porta, fosse la foto più commentata. Ricordati, i gatti funzionano sempre sui social media.
Optimization
Questa sezione ti permette di capire quando è meglio pubblicare immagini per raccogliere il massimo dei like da parte dei tuoi seguaci. E quali sono i tags, tra quelli da utilizzati, che hanno funzionato maggiormente per ottenere like e commenti sulle tue foto.
Relationship
Questa scheda riassume la situazione riguardante chi segui e chi ti segue. Fondamentale soprattutto in quei casi in cui segui tantissimi utenti che non ricambiano il tuo “following”.
Conclusioni
Instagram sta diventando sempre più popolare tra i brand.
Secondo recenti statistiche il numero di utenti che ogni mese utilizza Instagram è triplicato da 100 a 300 milioni, in soli due anni!
Ti sarai già accorto che Instagram non è solo per ragazzini. Non è solo il social network dei selfie.
Può essere un valido alleato nella tua strategia di social media marketing.