
Photo Credit: www.kaboompics.com
Creare e pubblicare video su Instagram è facile. Creare e pubblicare video su Instagram originali e di successo? Difficile. Può essere meno difficile se prendiamo ispirazione dai grandi brand.
Certo, loro, i grandi brand intendo, sono “grandi” proprio perché hanno a disposizione grandi creativi e grandi budget. Tuttavia, gli esempi che seguiranno, non sono poi così complessi da realizzare, sono alla portata anche di marchi e aziende medio piccole.
Sono tutti belli da vedere, alcuni belli anche da ascoltare. E hanno in comune un elemento di successo. Quale elemento? Ve lo dico alla fine 😉
Oreo
Mi piace la comunicazione di Oreo, sembra non sbagliare mai un colpo.
In questo video di Instagram adoro il suono, ovvero il rumore della penna sulla carta. Ma anche l’originalità e la creatività di tutta la composizione.
Burger King
Mi è piaciuto tantissimo questo video ma soprattutto l’iniziativa in generale della Burger King. In occasione del 199° anniversario del linguaggio nazionale americano dei sordomuti, si sono rivolti proprio ai clienti sordomuti, in particolare viene chiesto loro di creare un segno apposito che rappresenti bene l’hamburger più famoso della loro catena: il Whooper!
Ed ecco il segno, adattato nel logo ufficiale del brand:

Image Credit: AdAge
Livia Sala
Anche in questo caso è la semplicità nella creazione del video a colpirmi particolarmente. Il video della food stylist Livia Sala infatti non credo abbia richiesto chissà quali effetti speciali, visto che sono immagini fisse montate in sequenza.
Ennesima dimostrazione che la creatività non sempre richiede chissà quali budget a disposizione.
Il video mi piace anche per la musica, ho un debole per questa canzone uscita nel 2002, A Little Less Conversation di Junkie XL, cover a sua volta del grande successo di Elvis.
AllState
Ti saresti aspettato fino a pochi anni fa un video come questo all’interno di un canale comunicativo ufficiale di… una compagnia assicurativa? Il video è stato pubblicato proprio sul canale di un’agenzia assicurativa americana, la All State. Non è nulla di particolarmente eclatante per carità, però mi permette di tornare su un tema a me caro, quello dell’umorismo come chiave per rendere la propria comunicazione più leggera e vicina agli utenti. Anche se il mondo delle assicurazioni non è particolarmente creativo, divertente e, passatemi il termine, “colorato”, questo non significa che osare con la pubblicazione di contenuti un po’ fuori dagli schemi seriosi debba essere un autogol.
IKEA
Sono un fan della comunicazione Ikea e del mondo Ikea in generale. Credo di essere tra i pochi uomini in circolazione che adorano passare le giornate da Ikea, anche se la maggior parte del tempo la trascorro a mangiare cheesecake al bar.
Comunque, tornando a noi, adoro questo video. Perché? Ma perché c’è tutto!
C’è humour, c’è tenerezza e c’è tanto marketing. Non solo il tappeto ikea anti scivolo, anche il vestitino del bambino è un prodotto Ikea (correggetemi se sbaglio).
Saturday Night Live Show
Fa niente se nel titolo ho detto 5 case history e poi ne commento 6? Fuori gara, anzi, fuori post, non posso non commentare questo video.
Gwen Stefani accanto a uno dei miei miti di Game of Thrones, Peter Dinklage.
Questo video mi fa impazzire perché lo riguardi, lo riguardi, lo riguardi, lo riguardi…
Ed ecco uno dei segreti per fare un video di Instagram di successo. Renderlo in modo tale da essere rivisto a più riprese, dev’essere, in altre parole, ipnotizzante.
[bctt tweet=”I video di #Instagram più belli? Quelli ipnotici che riguardi a ripetizione” username=”GerosaRoberto”]