La Social Media Week è stata senza ombra di dubbi un successo. Dibattiti interessanti, spunti di riflessione importanti, ospiti importanti, argomenti di spessore.
Tuttavia, se bisogna cercare il pelo nell’uovo, spazi dedicati alla socializzazione, a parte un aperitivo e il party del mercoledì sera, sono stati pochi. Non certo per una mancanza degli organizzatori, quanto piuttosto per le locations utilizzate per ospitare gli incontri. Se da un lato sono state bellissime e funzionali (su tutte lo spazio Urban Center) dall’altro sono state dispersive, non essendo concentrate nella stessa struttura.
Certo, lamentarsi di incontri così importanti, offerti gratuitamente, ospitati a Palazzo Reale, Galleria Vittorio Emanuele, e Palazzo Marino, sarebbe veramente da pazzi. Però bisogna ammettere, che per essere un evento social, la socializzazione ha trovato spazio maggiormente sugli smartphone che alla vecchia maniera, ovvero il faccia a faccia 😉
Ecco quindi che l’occasione organizzata dagli instagramers, in collaborazione con Telecom Italia, il Social Media Instawalk, era veramente ghiotta e da non perdere. Gli instagramers appartengono alla community italiana degli appassionati di Instagram, il popolare social media fotografico.
Fondata ad Aprile 2011 da Ilaria Barbotti, Instagramers Italia è oggi una community on line attiva, in costante crescita e molto creativa. Dalla sua nascita alcuni importanti eventi nazionali e locali sono stati organizzati nelle città di Milano, Venezia, Bologna, Torino, Modena, Bari, Ascoli Piceno, Catania.
L’iniziativa è proprio social. In tutti i sensi. Ci si conosce nella realtà e si interagisce attraverso i social, in questo caso utilizzando Instagram. A tratti sembrava un flash mob, in particolare quando a gruppi di dieci, siamo entrati nel Bar Camparino per scattare foto a raffica.
Ma andiamo con ordine. Partendo da Piazza della Scala, abbiamo fatto tappa da Luini (il famoso panificio di Milano, che crea e sforna i prelibati panzerotti, offerti dai gentilissimi instagramers), d’altra parte fotografare a stomaco pieno è meglio. In seguito, siamo andati a fotografare l’Excelsior (il mitico fashion store di Milano), il Bar Camparino (lo storico bar dell’aperitivo Campari) in galleria Vittorio Emanuele, e infine ci siamo ritrovati per una foto di gruppo nei pressi del Palazzo Reale.
Una bellissima esperienza, ringrazio gli instagramers per la loro simpatia! Questo è il loro sito: instagramersitalia.
Questo è invece è uno dei miei scatti, l’aperitivino con un camparino doveva essere immortalato!