• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

La Casa Bianca sempre più Social

12 Febbraio 2013 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Nei prossimi giorni la Casa Bianca e gli Stati Uniti d’America, daranno una lezione a tutti i politici del pianeta. Una lezione di Social Media applicata alla politica e alla democrazia.

Giovedì prossimo 14 febbraio, Obama si metterà a disposizione dei cittadini per rispondere alle loro domande tramite Google Hangout. Per chi non lo conoscesse, si tratta in estrema sintesi, di una video chat, attraverso il social network Google Plus, che viene trasmessa in live streaming via youtube.

Non sarà la prima volta che si verifica un evento simile. Nel gennaio 2012 la Casa Bianca ha chiesto ai cittadini americani di caricare su YouTube i loro video con le domande da sottoporre al presidente Obama. Dopo aver raccolto oltre 250.000 filmati, un gruppo di persone è stato scelto per interagire direttamente con lui in un hangout di Google+.

Questo è il video relativo all’evento dell’anno scorso.

 

Ma non finisce qui l’interazione tra gli americani e le loro massime istituzioni. Sarà possibile seguire in diretta il discorso che andrà in scena domani allo State of the Union attraverso il canale YouTube della Casa Bianca.

Tuttavia l’iniziativa più interattiva e più social in assoluto è quella promessa in campagna elettorale e poi mantenuta dallo stesso Obama. Ovvero il sito We The People. 

“We The People”, ovvero “Noi, il Popolo”: è il celebre incipit della Costituzione americana. Ma ora è anche un nuovo strumento web, messo a punto dallo staff di Obama, per consentire agli elettori di organizzare petizioni online.

E’ la prima volta che un mezzo del genere viene predisposto dalla Casa Bianca stessa, con l’opportunità, per gli utenti, di vedere arrivare il proprio appello direttamente sulla scrivania del presidente.

Chiunque, a partire dai 13 anni di età, può creare una petizione (o firmarne una già esistente) sul sito WhiteHouse.gov. Chi crea la raccolta di firme può in seguito utilizzare i social media per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere consenso. Per evitare confusione tra le innumerevoli petizioni che vengono create è previsto che l’indirizzo online di una specifica petizione non sia visibile a tutti finché non abbia raggiunto un minimo di 150 adesioni.

Nel caso in cui gli appelli riescano a superare la soglia delle 5 mila firme in 30 giorni, la richiesta sarà esaminata ufficialmente e riceverà una risposta dall’amministrazione di Obama.

Mi permettete una battuta sarcastica? Proprio come in Italia 😉
Casa Bianca sempre più Social

.

Enhanced by Zemanta

Archiviato in:Social Media, Social News Contrassegnato con: Barack Obama, google, interazione, politica, Social Media, United States

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4690followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è amorevolmente online dal 2012

Copyright© 2023 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi