• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Fotografo a 360°
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

L’alternativa a Google Alert? Si chiama Mention

26 Marzo 2013 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Dopo la chiusura inaspettata di Google Reader, il popolare lettore di feed rss, il mondo del web si sta chiedendo quale sia la prossima vittima. Tanti indizi sembrano portare a Google Alert.

Meglio giocare d’anticipo questa volta, e trovare un’alternativa valida. In questi giorni ho provato Mention, sia in versione desktop che mobile. Questa è la mia opinione in una parola sola: notevole!

L'alternativa a google alert? Si chiama Mention

 

Una volta iscritti, si scarica la versione desktop. Si installa, si inseriscono le credenziali per l’accesso, e si inizia a configurare l’alert in base alla parola chiave scelta.

Interessanti e numerose le opzioni per creare il proprio alert.  Le risorse dalle quali attingere sono molteplici, oltre alle notizie, blog e social network, anche i video e le immagini.

Si può scegliere la frequenza, se quotidiana o settimanale. Ha un filtro anti spam e ci sono 42 lingue diverse a disposizione per la propria ricerca.

E’ molto utile l’opzione per bloccare nella ricerca particolari siti o blog. Nel mio caso è vitale, per aggiornarmi infatti seguo diversi siti visitandoli quotidianamente. Eliminandoli dall’alert evito di leggere più volte gli stessi contenuti.

Sono tante le opzioni di filtraggio dei risultati delle ricerche, la più importante è quella delle notizie taggate come prioritarie, definite così in base al livello di influenza e popolarità della fonte.

L'alternativa a Google Alert? Si chiama Mention

Piacevole l’interfaccia grafica, mentre le impostazioni sono semplici e poco “cervellotiche”.

Mention è anche uno strumento di ricerca ideale per i gruppi di lavoro. Il capo di un team può infatti assegnare a un collega lo screening di una particolare ricerca, tramite l’apposito pulsante “task”.

E’ scontato ricordare che si possono condividere i risultati su Facebook e Twitter, meno scontato che si può esportare in pdf una sintesi delle statistiche relative all’alert.

L'alternativa a Google Alert? Mention

Ho provato la versione per android, e sullo schermone del Samsung Galaxy Note 2 è veramente piacevole scorrere le varie notizie. Anche la versione mobile è ottima, si possono condividere al volo le notizie e l’interfaccia è molto comoda.

Veniamo al prezzo. E’ gratis se l’alert comprende un massimo di tre parole chiave. Mentre il limite mensile è di 500 menzioni. Credo che per un’attività non professionale possa andare bene. Altrimenti si deve sottoscrivere un abbonamento da 20 o 100 dollari al mese per poter ottenere tanti altri stumenti adatti ai professionisti, in particolare ai Social Media Manager.

Questa è una video recensione che ho trovato su youtube, è in inglese ma permette di dare un’occhiata a Mention prima di installarlo.

Archiviato in:Strumenti per il Social Media Manager Contrassegnato con: google alert, keyword, mention, parole chiave, Social Media, social media manager

Roberto Gerosa

Sono un Social Media Manager e un Formatore in ambito Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e imprese.
Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4690followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Iscriviti al canale Telegram SocialDaily

Vuoi restare aggiornato sulle ultime news dal mondo dei Social Media? Clicca l'immagine qui sopra ed entra nel canale Telegram di SocialDaily.

Perché penso che Telegram abbia una marcia in più? Perché i canali di questa piattaforma non sono "controllati" da nessun algoritmo in grado di scegliere (per noi) cosa dovremmo e cosa non dovremmo vedere.

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico quotidianamente aggiornamenti e notizie riguardanti i social media, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è amorevolmente online dal 2012

Copyright© 2023 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi