Google Calendar lo uso da tantissimo tempo, praticamente da quando utilizzo Gmail, ovvero dal lontano 2006. Da gennaio ho iniziato a usarlo anche per il mio blog, come un vero e proprio calendario editoriale.
Perchè stilare un calendario editoriale?
Se hai un blog saprai senz’altro cosa significhi non scrivere articoli da diversi giorni. Senti come una vocina che continua a ripetere: scrivi, scrivi, scrivi!
E’ come avere un Grillo Parlante sulla spalla che ti fa venire i sensi di colpa!
Il problema è che tra influenza, impegni di lavoro, ricerca di lavoro e scuse di ogni tipo, si corre spesso il rischio di trascurare il proprio blog e lasciarlo abbandonato a se stesso per diverso tempo.
L’anno scorso ho alternato periodi di scrittura forsennata, arrivando a pubblicare articoli con costanza, a periodi di blocco dello scrittore, in attesa che la musa ispiratrice mi venisse a trovare.
Ci sono bloggers autorevoli che scrivono ogni giorno, o quasi ogni giorno. Ti sei mai chiesto come fanno? Hanno un calendario editoriale ovviamente!
Esistono diversi plugin per WordPress per questo scopo. Ne ho provati diversi, nessuno che abbia avuto successo! Inserivo gli articoli programmati e li lasciavo abbandonati al loro destino di “bozza”.
Ho provato un’agenda, sì hai letto bene, un’agenda di carta (le adoro). Ma nemmeno scrivere nero su bianco mi ha aiutato un granchè.
Forse ho sbagliato soggetto, Homer Simpsons, del resto, non è un modello di organizzazione 😉
Poi, un bel giorno, ho letto questo articolo, mi ha aiutato a impostare un calendario editoriale per SocialDaily con Google Calendar.
Google Calendar il mio calendario editoriale definitivo
Quali sono i punti di forza di Google Calendar?
-
Ho inserito un widget sullo smartphone android, ogni volta che prendo in mano il telefono tengo sotto controllo le mie scadenze editoriali, spronandomi all’azione senza se e senza ma!
-
Ho integrato Google Calendar anche nella posta di Gmail (per il desktop). Dato che consulto Gmail almeno 4 volte al giorno, il calendario editoriale lo ritrovo anche qui, alla sinistra rispetto alle email. E’ abbastanza ossessionante come metodo, ma efficace!
-
Se fai parte di un team, e il tuo Blog è multiutente, tutti i tuoi colleghi possono visualizzare gli articoli programmati in modo rapido e funzionale.
-
E’ un prodotto di Google, è gratis (mai dare per scontate le cose gratis!)
Il mio assistente è Google Calendar, ma sono pronto a tradirlo se trovo una soluzione migliore. Tu cosa usi come calendario editoriale?
p.s nonostante l’articolo risalga a diversi mesi dal momento in cui lo stai leggendo, confermo che utilizzo ancora Google Calendar per stilare un calendario editoriale delle pubblicazioni su SocialDaily.