• Home
  • Chi sono
    • Hai bisogno di me?
  • Fotografo Certificato Google a 360 gradi
  • SPEECH, EVENTI & WORKSHOP
  • Academy
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • GDPR, PRIVACY, COOKIES

SocialDaily

Social Media Marketing Blog

Quando il gioco si fa duro, i duri smettono di giocare (Lego® Serious Play®)

15 Novembre 2017 by Roberto Gerosa Lascia un commento

Quando il gioco si fa duro, i duri smettono di giocare (Lego® Serious Play®)

Lego® Serious Play® è una tecnica di comunicazione per la risoluzione dei problemi.
Ho conosciuto e provato questa tecnica grazie all’invito di Andrea Romoli, (ti consiglio di seguirlo su Facebook o su Twitter per restare aggiornato sugli eventi a Milano dedicati alla comunicazione digitale), al workshop di Fabrizio Faraco, facilitatore Lego® Serious Play®.

Quali sono state le mie impressioni? Consiglierei a tutti di provare almeno una volta questa tecnica? Ti svelo tutto in questo articolo.

Lego Obrobrio

Non chiedermi che cosa rappresenti questo obrobrio che ho realizzato, poveri Lego®

4 Motivi per provare Lego® Serious Play®

Al termine del post puoi vedere la  SelfieIntervista che ho rivolto a Fabrizio Faraco. Durante l’intervista il coachLego® Serious Play® sottolinea come questa tecnica di problem solving possa essere utilizzata per evitare le classiche situazioni da riunioni condominiali.

Se fossi un dirigente all’interno di un’azienda proporrei senza esitazione questa esperienza, per almeno 4 motivi:

  1. Coinvolge il 100% del team, nessuno resiste al fascino del gioco
  2. Semplifica la complessità
  3. Crea un’atmosfera distesa
  4. Allenta le tensioni spostandole dal personale ai mattoncini stessi
Lego Serious Play

L’interazione tra i partecipanti, il gioco alimenta un’atmosfera rilassata e produttiva.

Sicuri che siano “solo mattoncini”?

Ogni partecipante risponde alle domande sollevate dal facilitatore costruendo un modello 3D Lego® sfruttando i mattoncini a disposizione, in un periodo di tempo limitato. I modelli servono come base per l’interazione tra i partecipanti, la creazione di soluzioni condivise e il decision making.

In altre parole, i modelli sono delle metafore che rappresentano le sfide, i problemi e le aspirazioni che si affrontano nel lavoro, nella vita sociale.

Quello che mi ha colpito maggiormente è che l’interazione dei partecipanti venga trasferita dal piano personale su quello dei mattoncini. Ottimo sistema per spostare l’attenzione da un livello pericoloso, quello personale (ambiente all’interno del quale si scatenano spesso e volentieri incomprensioni e incomunicabilità) a quello più leggero del gioco dei mattoncini Lego®.

Un altro aspetto che ha attirato la mia attenzione è l’atmosfera distesa e rilassata che si è creata, nonostante le sfide proposte dal facilitatore non fossero affatto facili (gioco di parole) da rappresentare nei modelli a 3D dei mattoncini Lego®. Questa specie di “magia” si raggiunge grazie al fatto che il cervello non presta attenzione alle cose noiose, viceversa un evento emozionalmente carico fa in modo che l’amigdala rilasci dopamina nel sistema, un neurotrasmettitore di grande aiuto sia alla memoria che all’elaborazione di informazioni (J.Medina, biologo e autore di Brain Rules)

Oggi sacchetto di #lego ti apre a infiniti mondi di creatività giocosa!

Un post condiviso da Roberto Gerosa (@robertogerosa) in data: 22 Feb 2017 alle ore 03:58 PST


A proposito di Lego Serious Play puoi dare un’occhiata all’articolo dell’amica e collega Stefania Boleso. Prima di guardare la SelfieIntervista ecco i riferimenti di Fabrizio Faraco, per restare aggiornati sui prossimi eventi Lego® Serious Play® da lui organizzati.

Archiviato in:Eventi, Strumenti per il Social Media Manager

Roberto Gerosa, chi è costui?

Social media manager e Formatore Digital Marketing, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet. Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

Seguiamoci su Twitter…

  • 4779followers
/ Free WordPress Plugins and WordPress Themes by Silicon Themes. Join us right now!

… e sugli altri Social

Visit Us On FacebookVisit Us On LinkedinVisit Us On PinterestVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

SocialDaily Academy

https://youtu.be/lRxy3gZmeow

SCOPRI DI PIÚ

SocialDaily Academy

PERCHÈ SOCIALDAILY?

Ho aperto il mio blog per condividere insieme a te argomenti relativi alla mia professione e alla mia esperienza.

Pubblico aggiornamenti e notizie riguardanti il social media marketing, il blogging e la comunicazione online.

Per riceverli, gratis, quotidianamente sul tuo smartphone, clicca il link.

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Gerosa.

Sono formatore social media marketing, blogger e social media manager, creo contenuti per il web e curo la comunicazione di aziende e privati su Internet.

Vuoi scoprire se possiamo collaborare insieme? Clicca qui per conoscermi meglio!

CONTATTI

Studio: Viale Promessi Sposi 44 Valmadrera (LC) 23868 P.I.03563880131

Email gerosa.roberto@gmail.com
Tel. 3208723669

Questo blog è online con passione dal 2012

Copyright© 2020 Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

SocialDaily raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se decidi di continuare la navigazione, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, accetti, implicitamente, il loro utilizzo.OkLeggi di più