Come ho scritto nel mio penultimo articolo, vendi quando non vendi, agosto è un mese introspettivo.
E’ come se fosse una lunga domenica in attesa di un lunedì che dura un mese: il Settembre! Il Settembre del ritorno al lavoro, del ritorno alla scuola, del ritorno dalle vacanze.
In questo periodo di introspezione mi sono chiesto se andare avanti con SocialDaily o creare un nuovo progetto, meno dispendioso.
Il blog mi porta via tanto tempo, tante risorse ed energie. Con il passar del tempo, il passaparola e il social media marketing che si sta affermando sempre di più, sto aumentando le opportunità di lavoro. Ma per ogni lavoro che decido di prendere, sempre meno tempo posso dedicare al mio blog, a SocialDaily.
Sarà questo l’ultimo post del mio blog? O forse si tratta del penultimo articolo prima della conclusione?
Se decidessi di chiudere SocialDaily, come sarebbe il post conclusivo? Che tipo di uscita dalle scene adottare?
Un’uscita di scena scherzosa?
Un’idea per la chiusura del blog è quella di creare un post pieno di gif divertenti.
I miei articoli pullulanti di gif sono piaciuti particolarmente, un Natale da Blogger e Storytelling di una giornata da Blogger in 7 Gif.
Potrebbe essere una soluzione efficace per sdrammatizzare la fine di un blog.
Un’uscita di scena silenziosa?
La soluzione più sintetica? Scrivere una sola riga: oggi chiudo il blog. Stop. Perlomeno non si corre il rischio di fare qualche errore di italiano, proprio alla fine.
Un’uscita di scena lamentosa?
Leggo in giro nella blogosfera che anche i migliori blogger ricorrono spesso all’amara realtà di noi freelance. Ecco, parlare della situazione del popolo della partite iva in Italia potrebbe essere un bel modo per giustificare la fine del blog. Un esempio?
- Oggi il commercialista mi ha mandato la fattura,
- noi freelance non possiamo farcela,
- l’Italia è un paese finito,
- basta non ne posso più,
- chiudo il blog…
- …emigro su un’isoletta greca (che presto verrà comprata da qualche banca europea).
Un’uscita di scena presuntuosa?
Alcuni miei amici blogger credo sceglieranno una soluzione di questo tipo.
Grazie al blog ho raggiunto più di 10000000000 followers su Twitter, il mio articolo su Obama ha ottenuto più di 100 commenti, oltre 6000 mi piace, centinaia di condivisioni su altri social network, sono primo nella classifica di Klout tra gli influencer, ho persino sfiorato il premio Nobel per i blog. Dall’invidia nei miei confronti decine di haters hanno preso l’esaurimento nervoso! Ho raggiunto tutti i miei obiettivi!
Il rischio di un finale del genere è quello di suscitare la seguente domanda:
ma allora cosa chiudi a fare il tuo blog?
Un’uscita di scena dignitosa?
Un post semplice, qualche riga per spiegare che prima o poi arriva la fine anche per le belle esperienze, come può essere quella di un blog. Senza drammi, senza rancori, senza egocentrismi.
Il mondo mica ruota attorno al tuo blog!
Io concluderei con una bella foto del portatile che ha inaugurato il blog SocialDaily: un mitico iBook (che si sta godendo la sua meritata pensione).
Il tuo finale!
E tu? Useresti un’uscita di scena tra quelle descritte, oppure ne proponi una diversa? Sono curioso di leggerla tra i commenti!