Nonostante oggi sia la festa dei lavoratori, inizia una settimana di lavori in corso per Social Daily.
Devo fare qualche modifica al sito, soprattutto a livello SEO (search engine optimization). Sono sincero, sono poco soddisfatto dalle statistiche di google analytics. Devo rimediare e nei prossimi giorni non escludo che il sito vada offline. Quindi, non allarmarti se dovessi vedere una schermata simile:
Questa immagine la capiranno solo gli over 30.
Tornando all’argomento dell’articolo, ecco alcune cosette che dovrei fare:
- Migliorare il mio profilo Pinterest
- Leggere due libri, mooolto interessanti (che svelerò al mio ritorno)
- Creare un profilo di Social Daily su Tumblr
- Forse aprire un altro blog, forse
- Migliorare il sito dal punto di vista SEO
Per ingannare l’attesa del ritorno di Social Daily, potresti rileggere i tre articoli che hanno riscosso più successo a livello di visite (secondo Google Analytics)
In terza posizione si piazza (a sorpresa) l’articolo dedicato a Pongr, il social network dedicato ai brand.
Al secondo posto un articolo che parla di un social network incentrato sui cani. Medaglia d’argento che conferma un dogma di internet: parlare di cuccioli conviene, è forse il secondo argomento più cercato in rete (non chiedermi quale sia il primo).
And the winner is… Persone, Brand e Social Media. Questo articolo l’ho scritto dopo avere assistito a un convegno su diverse Case History di aziende che investono sui Social Media.
Devo dire che sono un po’ sorpreso e arrabbiato. Il mio articolo migliore è un altro, ma non ha ricevuto le visite sperate. Mi riferisco al post sul social network dei gatti, Catmoji.
Chissà forse ho sbagliato con il titolo: Non dire gatto se non ce l’hai nel Social.
D’altra parte si sa, noi artisti (!) per riscuotere successo dobbiamo essere più commerciali e meno graffianti…a proposito di graffi, questo è il mio profilo pubblico su Catmojii
A presto e…miao!!!