In questo articolo parlo di FotoJet, un tool di fotoritocco online made in China.
La gentile Candy, del team di FotoJet, mi contatta proprio durante l’Epifania per chiedermi di testare tutte le funzionalità premium. A caval donato (e fotoritoccato) non si guarda in bocca, giusto?
Cosa puoi fare con FotoJet?
Dopo la registrazione e una volta lanciata l’interfaccia di FotoJet ti sembrerà di avere un déjà-vu. Non lo nomino per correttezza, ma ricorda tantissimo un tool molto famoso per l’editing delle immagini.
Questo post non ha la pretesa di descrivere minuziosamente ogni funzionalità di FotoJet. Gli articoli tutorial non sono il mio pane.
Puoi guardare le immagini sottostanti per farti un’idea delle tantissime cose che puoi realizzare. Serve solo la tua creatività, al resto pensa tutto FotoJet.
Mi soffermo su un punto che mi ha colpito positivamente. Personalmente per i collage utilizzo Pic Monkey, tuttavia i collage di FotoJet sono molto creativi e diversi dal solito. Mi riferisco in particolare all’opzione collage in 3D.
Ben fornita anche la sezione Card. Sono presenti idee per tutti i gusti e per tutte le ricorrenze.
In cosa deve migliorare?
Al momento FotoJet annovera circa 400,000 utenti registrati in tutto il mondo.
Ma ogni tool che si rispetti deve continuare ad evolvere per migliorarsi. Qualche lacuna va sistemata per benino.
Un esempio? Alla sezione “social media post”, manca l’opzione Twitter Post (da amante di Twitter l’ho notato subito). Meglio che non lo sappiano le mie amiche di TwitterLab.
Mancano altre opzioni anche nella sezione “Social Media Header”. E al momento sembra che sia assente la possibilità, per me comodissima in vista dei futuri speech come quello di Reggio Calabria, di creare le slide di una presentazione.
Video tutorial per rendere il fotoritocco più semplice
Il team di FotoJet ha caricato sul proprio canale YouTube una serie di video tutorial. Grazie a questi filmati gli utenti possono imparare in pochi passi come creare al meglio contenuti visual.
Vuoi capire come dare vita a una card per l’imminente festa del papà (il 19 marzo, mi raccomando da segnare sul calendario)? Guarda il video tutorial qui sotto e mettiti al lavoro, la tua Father’s Day Photo Card riuscirà a strappare emozioni anche ai papà più duri di cuore!
Lo utilizzerò? Lo consiglio?
Spesso i lettori di SocialDaily mi scrivono in privato per chiedermi pareri sui vari strumenti online per il social media management. In genere mi chiedono se si sia opportuno acquistare i pacchetti premium o se restare con le opzioni base gratis.
Il fotoritocco è il core business del tuo servizio? Abbonati pure a FotoJet e servizi simili, oltretutto non sono nemmeno particolarmente esosi. Ma ricordati: per il fotoritocco professionale, bisogna affidarsi sempre a un grafico professionista.
Quando si vuole pensare a soluzioni veloci e senza tante aspettative invece, non ci pensare due volte:
[bctt tweet=”Metti le ali al fotoritocco con #FotoJet” username=”GerosaRoberto”]