Sul mio profilo Facebook ho diplomaticamente tolto tra le informazioni la mia squadra del cuore.
Dire pubblicamente per quale squadra si fa il tifo può complicare veramente le relazioni sociali in Italia. Tuttavia, faccio uno strappo alla regola dell’omertà calcistica, per affermare pubblicamente il mio tifo nei confronti dell’Inter. Perchè lo faccio? In nome della cosiddetta onestà intellettuale, che mi obbliga a rivelare il mio tifo prima del derby Inter Milan… un derby speciale, non ambientato a San Siro, come quello di domenica prossima, bensì sui… social media.
Chi vincerà questo derby social? La mia Inter o i cugini rossoneri?
Facebook vince, anzi, stravince, il Milan!
Il risultato è netto, è di quelli che a fine partita non puoi prendertela neanche con l’arbitro. Nel momento in cui scrivo l’articolo, il Milan piace a 24.585.421 persone l’Inter invece piace a 5.443.816 persone.
Chi mi conosce sa che non amo particolarmente i numeri, sin dai tempi del liceo scientifico. Non li considero così importanti nella vita, ma pur non amandoli, sono consapevoli che i numeri non vanno ignorati. Per una squadra come l’Inter un divario del genere sul principale social network è dura da accettare.
Tuttavia, non si può dire che la “colpa” di questo abisso di like tra l’Inter e il Milan sia da imputare a una gestione sbagliata della pagina Facebook. Anzi. Dal punto di vista qualitativo sono entrambe allo stesso livello.
Tuttavia, devo ammettere che mi piace la copertina del Milan, la trovo molto creativa.
We take a new perspective on the game of football. Our game is change the game. #BeTheDifference Abbiamo una nuova visione di gioco. Our game is change the game. #BeTheDifferenceadidas Football
Posted by A.C. Milan on Sabato 29 agosto 2015
Twitter vince, anzi, stravince per la seconda volta, il Milan!
L’Inter può contare su 875000 followers (quasi un milione sommando gli altri canali ufficiali twitter), un bottino di tutto rispetto, se non fosse confrontato con i 2,81 milioni di followers del Milan.
Noto che il Milan sceglie di alternare tweet in italiano e inglese nello stesso canale ufficiale. L’Inter invece ha preferito aprire 3 canali diversi, in inglese, in giapponese e in indonesiano, scelta obbligata, quest’ultima, vista la nazionalità del suo presidente.
Non mi piace la scelta del Milan (scelta che viene adottata da tantissimi marchi) di alternare italiano e inglese all’interno dello stesso account. Capisco le leggi del marketing, capisco il fatto che il marchio Milan o Inter debba essere rinforzato all’estero, anche per compensare la mancata partecipazione di entrambe in Champion’s League. Ma se andiamo avanti di questo passo facciamo prima ad abolire l’italiano a scuola e sostituirlo direttamente con l’inglese.
Ecco il tweet dell’Inter fissato in cima al profilo, bella la locandina del derby condivisa da entrambe le società (la stessa immagine la puoi trovare sui vari social di Milan e Inter).
Oggi comincia una settimana speciale, la settimana del #DerbyMilano. Pronti? Il countdown è partito! #InterMilan pic.twitter.com/oSMOfHrWXN
— F.C. Internazionale (@Inter) 7 Settembre 2015
Instagram vince, anzi, stravince (e sono 3), il Milan!
Terza rete del Milan sui social media. 1.4m seguaci contro 629k seguaci dell’Inter
Almeno qui il divario è meno umiliante. Certo se si fa il confronto con le immagini postate il risultato può apparire più impietoso.
- 866 foto del Milan contro le 1,599 foto dell’Inter
I contenuti alla fine, più o meno, sono gli stessi. Gli auguri a Gullit da un lato, il ricordo al grande Facchetti dall’altro (da notare la foto in formato orizzontale, una delle ultime novità in casa Instagram)
Risultato finale? Ovvio, vince il Milan
La mia povera Inter esce con le ossa rotte da questo confronto a senso unico. Tuttavia da appassionato di social media marketing e di calcio posso arrivare alle seguenti conclusioni.
Pur utilizzando più o meno le stesse strategie di social media marketing, credo che a dare tutta questa popolarità al Milan siano stati gli anni in cui la società di Berlusconi ha inanellato una serie incredibile di vittorie internazionali.
Essendo interista preferisco non enumerare tutte le coppe vinte dai cugini, ma credo proprio che siano stati questi risultati ad aver permesso al Milan di trionfare anche sui social media.
E’ un po’ come se il Milan vivesse di rendita, mentre l’Inter, per invertire la rotta, debba necessariamente aprire un ciclo vincente per vedere i numeri di followers risalire.
E che vinca il migliore!
p.s. a proposito di derby, tempo fa scrissi anche questo articolo