Non ho resistito, dovevo fare il titolo con la rima! Non sarà un titolo da bravo SEO o da bravo blogger, ma non mi interessa. Credo sia in linea con l’entusiasmo degli organizzatori di OkDay, in programma per giovedì prossimo 24 settembre a Gallarate.
Io ci sarò, non come relatore ovviamente ma come spettatore. A proposito, se anche tu verrai, mi farà molto piacere incontrarti per fare due chiacchiere insieme.
Dato che amo le sorprese e amo soprattutto quando riesco a svelarle, ho chiesto a una delle organizzatrici, Valentina Sala, di svelarci qualche anticipazione (tra parentesi ho messo alcune mie personalissime opinioni).
Da dove nasce l’idea del peperoncino come leitmotiv dell’evento?
Ogni OkDay ha il suo tema conduttore, ci occupiamo anche di intrattenimento e non possiamo fare un evento digital come gli altri (e per fortuna aggiungo io, si assomigliano un po’ tutti ormai!).
Il concept è nato nel più classico dei modi: brainstorming iniziale in team. Ogni anno ci chiediamo che cosa vogliamo comunicare al nostro target (imprenditori e professionisti).
L’anno scorso il tema The Walking Web ha spaccato, ma non volevamo tornare su un argomento in ‘negativo’. C’è da lavorare, c’è da riprendere le redini di qualcosa che si è perso a causa (o dando la colpa) della crisi. Vogliamo far capire che la strada è semplice, se si capiscono certi fattori chiave.
Con il prezioso aiuto di 21adv (nalla figura del direttore creativo Marco Patano) tutti questi pensieri si sono tradotti nel concetto Red Web Peppers. Da lì, abbiamo declinato tutto il resto.
Rispetto alle edizioni passate quali sono le soprese che dobbiamo attenderci, e che ci puoi svelare?
Sicuramente la location, che conferisce fascino e bellezza a tutto il resto. E poi i relatori. Scegliamo persone che sappiano dare una visione, ma che arrivino dal ‘pratico’ (scelta che apprezzo, vedi articolo sulla Social Media Week) non si tratta di oratori, ma di professionisti e imprenditori che lavorano tutti i giorni (quindi non esaltati del web, come li chiamo io) per applicare un metodo vincente e che vogliono condividerlo.
Le altre sorprese non posso svelarle ma… preparate le papille gustative.
Mi dici 3 motivi più uno per i quali non dobbiamo perderci l’evento OkDay?
1.Perché non è un noioso seminario sul web marketing, ma un incontro con imprenditori di successo e professionisti che hanno voglia di rispondere alle vostre domande. Un’occasione di scambio e arricchimento.
2. Perchè abbiamo in serbo delle sorprese che vi piaceranno moltissimo, sia a livello di contenuti che di ‘contorno’
3. Perchè vi regaliamo il biglietto per la mostra Missoni
4. Perchè siamo alla quarta edizione e, come dice il proverbio: ‘il quattro vien da sé’
Ringrazio Valentina Sala per la disponibilità e… ci vediamo all’OkDay?