Adoro Nescafé, e ho scoperto che ha appena festeggiato ben 75 anni! Bisogna dire che li porta molto bene.
Ho dato un’occhiata alla pagina Facebook di questo famoso brand internazionale, e ho scoperto che anche sui Social Network il suo gusto è unico e inimitabile. La pagina di Nescafé è un chiaro esempio di come si utilizza il social media marketing. Ecco alcuni esempi.
Sfruttare feste e ricorrenze
Uno dei trucchi per una pagina Facebook coinvolgente è sfruttare a proprio favore feste e ricorrenze. Questo post dedicato ad Halloween è molto originale!
Metterci la faccia!
Il successo dei social network risiede anche nell’avvicinare brand, istituzioni e vip ai propri fans. Sta finendo l’era della casta e degli inavvicinabili. Pertanto, le foto che ritraggono le persone che lavorano “dietro le quinte” funzionano e rendono più umano il marchio.
Meme, Gadgets e Creatività
C’è spazio per gli immancabili “meme” e per offerte speciali sui gadgets
Ma è il mix di creatività e di semplicità dei contenuti ad avermi conquistato, nel primo post basta mettere a letto due tazze di Nescafé, e nel secondo occorre solo un pennarello per cambiare umore! Geniale!
Certo è pur sempre un brand, e l’obiettivo è sempre lo stesso, la vendita. Ma vendere sui social network non è vendere con insistenza, con le vecchie logiche commerciali.
Qui si vende conoscendo il linguaggio del social media marketing. E non si vende solo il prodotto ufficiale, ma persino il merchandising. In questo caso non sono solo le classiche tazze, ma persino le chiavette usb a forma di tazza…bellissima!
75 anni e non sentirli
Insomma, un marchio come Nescafè che ormai viaggia sui 75 anni, si sta dimostrando assolutamente giovane e aggiornato. Tanti auguri e 100 di questi…caffè! 😉