Che tu sia un libero professionista, una startup o una PMI ti sarai accorto – o il tuo consulente web marketing te l’avrà comunicato – che promuoversi online costa sempre di più, soprattutto su Facebook. Eppure si tratta di un’attività necessaria per la tua azienda, pena il rischio di essere invisibili ai potenziali clienti online.
Come fare per risolvere il problema salvando il portafoglio?
Punta tutto, prima di tutto, sul Blog Aziendale
Il mio consiglio è quello di puntare sul blog aziendale, che può portare, se ben utilizzato, all’incremento delle vendite tramite la trasformazione dei lettori in clienti. Naturalmente si tratta di un processo per cui bisogna dare (in questo caso contenuti gratuiti, ebook, guide) per avere, secondo la logica dell’Inbound Marketing.
[bctt tweet=”Il blog deve basarsi sulla logica del do ut des” username=”Cristka83″]
Il fine ultimo del blog è generare un community e portare nuovi clienti alla vostra attività e per ottenere questo risultato è necessario offrire contenuti che risolvano un problema. Tramite gli stessi contenuti la vostra azienda si posizionerà sul mercato come esperta del settore e sempre di più saranno gli utenti che cercheranno la risposta alle loro esigenze sul vostro blog, diventando, perché no, clienti.
Un processo opposto a quello della pubblicità tradizionale, che interrompe la navigazione dell’utente sul web per convincerlo all’acquisto: nel caso del blog aziendale e più in generale dell’Inbound Marketing è lo stesso cliente a scegliere di leggere i vostri articoli e successivamente ad acquistare.
Il secondo passo sono i contenuti, il terzo la community
Oggi voglio mettere in ordine la sequenza e l’importanza di ogni singola attività svolta attorno al blog secondo il punto di vista di chi ne fruisce. Come vedremo tra poco, sono tutti anelli importanti, elementi essenziali che si sostengono e che portano ad un fine ultimo: generare una community, clienti o buone occasioni.
Il numero dei potenziali lettori da raggiungere attraverso il blog aziendale è illimitato e sta all’abilità del vostro consulente web marketing costruire un contenuto che sappia attirare l’attenzione e quindi distribuirlo sui social network o via email. Di questi lettori alcuni condivideranno il vostro articolo sui loro blog o sui social media trasformandosi in ambasciatori della vostra azienda.
Il passo successivo sarà la formazione di una community, che nel tempo porterà alla generazione di clienti: persone che grazie alla lettura del vostro blog aziendale si sono convinti della vostra professionalità ed esperienza e considerano i vostri prodotti come la soluzione ideale dei loro problemi.
Naturalmente in questo processo la parte principale la gioca il contenuto che deve essere utile ma allo stesso tempo in grado di emozionare il lettore del vostro blog aziendale. Il contenuto è una delle 5 del Social Media Marketing, ne parla Roberto in questo articolo dell’anno scorso ma ancora valido e attuale.